Categories: 5G

Attenzione! Lavori falsi su WhatsApp: come truffatori rubano dati e svuotano i conti!

“`html

Attenzione alle Truffe su WhatsApp: Ecco Come Difendersi

Se hai mai alzato la mano dopo aver ricevuto un messaggio da un numero sconosciuto su WhatsApp che inizia con “Salve, posso parlare un attimo?”, non sei solo.
Questo è un modo comune per avviare una conversazione che può rivelarsi una pericolosa truffa, ingannando utenti ignari e rubando dati personali.

Secondo quanto spiegato dalla Polizia Postale, questo tipo di messaggio solitamente proviene da una presunta reclutatrice che sfrutta il nome di un’azienda legittima.
L’offerta si presenta allettante: promette orari flessibili e stipendi elevati per compiti semplici, come mettere like o seguire determinati profili social.

Come Funziona la Truffa

Dopo aver accettato l’offerta, l’utente viene invitato ad aprire un portafoglio di criptovalute, dove vengono promessi i primi guadagni.
A questo punto, il truffatore inizia a chiedere investimenti sempre più elevati, promettendo rendimenti rapidi e sicuramente non restituirà mai i soldi investiti.

Ecco alcuni suggerimenti per identificare e difenderti da queste truffe: osserva attentamente l’uso di numeri con prefisso estero e messaggi con errori grammaticali; non rispondere a contatti sconosciuti o cliccare su link sospetti; proteggi sempre le tue credenziali di accesso a conti correnti e posta elettronica.
Infine, non condividere mai i tuoi dati personali.

Per ulteriori informazioni e assistenza, visita il sito ufficiale della Polizia Postale: www.commissariatodips.it.

“`

Share
Commenti

Recent Posts

MediaWorld lancia un nuovo “shop-in-shop” al Bennet di Romagnano Sesia!

```html Nuovo MediaWorld Xpress: Sinergia tra Tecnologia e Spesa Quotidiana Si consolida ulteriormente la fruttuosa…

Nintendo Switch 2: il tour imperdibile nelle gallerie dei centri commerciali italiani dal 20 al 27 luglio!

Nintendo Switch 2: Un Lanciamento Da Record La nuova Nintendo Switch 2 ha fatto un'incredibile…

Google sotto accusa: il legale della CGUE conferma la mega multa da 4,1 miliardi della Commissione Europea!

Google e la Sanzione da 4,1 Miliardi: Il Parere della Corte Europea Google si trova…

This website uses cookies.