TIM ha recentemente annunciato la cessione della sua quota residua del 10% in Daphne 3, holding che possiede il 29,9% di Infrastrutture Wireless Italiane (INWIT), a Impulse I e Ardian.
Questo movimento rientra nella strategia dell’azienda di ridurre il debito e aumentare il flusso di cassa, come dichiarato nel comunicato ufficiale.
L’accordo si basa su una valutazione azionaria di INWIT di 10,43 euro per azione.
TIM prevede di incassare circa 250 milioni di euro aggiuntivi rispetto alla previsione per il 2024, tenendo conto dell’indebitamento netto di Daphne 3.
L’operazione, soggetta a condizioni specifiche, dovrebbe concludersi nel quarto trimestre del 2024.
Nel frattempo, il valore delle azioni Telecom Italia è aumentato fino all’1,7% nelle prime contrattazioni a Milano.
Questa cessione segue la vendita dell’infrastruttura di rete di TIM (Netco) al consorzio guidato da KKR per circa 22 miliardi di euro.
L’obiettivo di queste mosse, coerentemente con la visione dell’amministratore delegato Pietro Labriola, è ridurre i debiti e ottimizzare l’efficienza, garantendo a TIM una posizione competitiva nel settore dei fornitori di servizi telefonici.
Nvidia e le Restrizioni ai Chip: Un Danno da 15 Milioni di Dollari Durante il…
Il PDF: Un Formato Universale Sempre Attuale Oggi i file PDF sono onnipresenti: li incontriamo…
Nuove Regole di AgCom: Lotta al Telemarketing Ingannevole e Chiamate Illusorie Il 30 aprile scorso,…
This website uses cookies.