Meta si fa portavoce di una richiesta ufficiale per introdurre una normativa europea unificata che protegga i più giovani durante le loro esperienze online.
Con l’intento di garantire che gli adolescenti di tutta Europa possano utilizzare le piattaforme digitali in modo adeguato e sicuro, questa proposta include misure rigorose come la verifica dell’età e l’approvazione dei genitori per il download di applicazioni per ragazzi al di sotto dei 16 anni.
Il vice presidente di Meta, Antigone Davis, sottolinea la necessità di un quadro legislativo più coerente e robusto: “L’attuale normativa europea sulla sicurezza per i giovani è frammentata e richiede un intervento urgente.
È cruciale che gli app store siano obbligati a implementare sistemi di verifica dell’età e ad avvisare i genitori quando i propri figli desiderano scaricare un’app.”
La proposta, dettagliata nel blog ufficiale di Meta, comprende diverse misure strategiche.
In primo luogo, si desidera istituire norme armonizzate a livello europeo che si applichino a tutti gli Stati membri.
Inoltre, gli app store dovranno richiedere l’approvazione da parte dei genitori ogni volta che un adolescente tenta di scaricare un’applicazione, analogamente a come accade per gli acquisti in-app.
La proposta enfatizza anche l’importanza della privacy: verificare l’età a livello di app store significa che le applicazioni non dovranno raccogliere dati sensibili da ogni utente.
I genitori, infatti, forniscono già queste informazioni in fase di acquisto del dispositivo e configurazione iniziale.
Un recente sondaggio condotto in nove Paesi europei ha mostrato che oltre il 75% dei genitori è favorevole a una legislazione che richieda la loro approvazione per il download di app da parte dei minorenni.
Gli app store sono visti come la soluzione più comoda per facilitare questo processo.
```html Magic: The Gathering Secret Lair x Marvel’s Deadpool: Un'uscita da non perdere Magic: The…
I 50 anni di Microsoft e le novità di Copilot In occasione dei cinquant'anni dalla…
Dazi e iPhone: L'impatto delle tariffe volute da Trump Il crescente dibattito sui dazi imposti…
This website uses cookies.