Il servizio Starlink, creato dalla SpaceX di Elon Musk, famoso anche per la sua avventura con Tesla, è il protagonista di una nuova iniziativa in Italia.
Le Ferrovie dello Stato hanno infatti avviato una collaborazione con Starlink per sperimentare un servizio di connettività sui treni dell’alta velocità lungo la tratta Roma-Milano.
Questo progetto ha come obiettivo principale quello di garantire una connessione internet continua e di qualità per i passeggeri durante tutto il viaggio, un’esigenza che spesso rimane insoddisfatta in alcune aree del percorso.
La notizia è stata confermata dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, durante il Festival dell’Economia di Trento.
Il progetto prevede l’installazione di una sorta di “tavoletta” sul tetto dei vagoni e in particolari stazioni remote, con l’obiettivo di ricevere il segnale satellitare di Starlink e trasformarlo in una connessione Wi-Fi efficace.
Questa sperimentazione segna un passo significativo verso un futuro in cui la connettività sui treni diventi una normalità, offrendo ai passeggeri un’esperienza di viaggio migliore e senza interruzioni.
Sarà interessante osservare i risultati di questo test e se la tecnologia riuscirà a soddisfare le aspettative create.
```html Nuovo MediaWorld Xpress: Sinergia tra Tecnologia e Spesa Quotidiana Si consolida ulteriormente la fruttuosa…
Nintendo Switch 2: Un Lanciamento Da Record La nuova Nintendo Switch 2 ha fatto un'incredibile…
Google e la Sanzione da 4,1 Miliardi: Il Parere della Corte Europea Google si trova…
This website uses cookies.