Categories: 5G

TikTok: Musk dice no, arriva il kit per il download su Android in USA e il piano di investimento di Trump!

Il Futuro di TikTok in America: Tra Rumors e Dritte Ufficiali

Il social media cinese TikTok continua a essere al centro dell’attenzione, soprattutto negli Stati Uniti, dove conta circa 170 milioni di utenti.
A seguito di un ordine esecutivo del presidente Donald Trump, che ha sospeso temporaneamente un divieto votato dal parlamento, TikTok si trova in una situazione di incertezza.
L’attenzione mediatica non accenna a diminuire, con un susseguirsi di gossip e voci di corridoio, molte delle quali sono state prontamente smentite.

Elon Musk e TikTok: Un’Acquisizione Improbabile

Un argomento che ha suscitato discussioni è stato il possibile interesse di Elon Musk per TikTok, in qualità di potenziale acquirente.
Tuttavia, il miliardario ha chiarito, tramite il tedesco The WELT Group, che non ha alcuna intenzione di presentare un’offerta per la piattaforma.
Ha affermato: “Non ho piani su cosa farei se l’avessi” e ha sottolineato di non acquistare aziende usualmente, preferendo costruire progetti da zero.

Nonostante le dichiarazioni di Musk possano sembrare contraddittorie, al momento rivelano un chiaro disinteresse nel rilevare TikTok, aggiungendo un ulteriore strato di confusione alla situazione attuale della app.

Nuove Iniziative per TikTok negli Stati Uniti

Oltre alle speculazioni su Musk, TikTok continua a cercare modi per rimanere attiva negli USA.
Il presidente Trump ha annunciato un progetto per la creazione di un fondo sovrano entro il 2026, suggerendo la possibilità di un’acquisizione futura della piattaforma, in un contesto di crescente vigilanza sulla sicurezza nazionale.

Inoltre, TikTok, sotto l’egida di ByteDance, ha reso noto che consentirà agli utenti Android negli Stati Uniti di scaricare l’app tramite pacchetti disponibili sul loro sito web.
Questa strategia è volta a eludere le restrizioni imposte da Apple e Google, che non hanno reintegrato TikTok nei loro app store dal 19 gennaio, data in cui è entrata in vigore una legge che richiede la vendita della piattaforma per prevenire rischi per la sicurezza nazionale.

Share
Commenti

Recent Posts

“Apple Intelligence: La Nuova Era di iPhone, iPad e Mac – Recensione”

```html Apple Intelligence: La Nuova Frontiera dell'IA di Cupertino In Italia, l'attesa per il debutto…

Google nel mirino dell’Antitrust UE: indagini per favoritismi nei motori di ricerca verticali!

Google nel mirino dell'Antitrust Ue Secondo le esclusive rivelazioni dell'agenzia Reuters, Google è destinata ad…

Piracy Shield: un anno di lotte contro la pirateria nel calcio italiano secondo Fapav

```html Piracy Shield: l'impatto calcistico in Italia Il recente incontro presso la sede di Via…

This website uses cookies.