La situazione di TikTok è sempre più tesa sia negli Stati Uniti che nell’Unione Europea.
Negli USA, il divieto pendente sull’app ha portato la Camera a votare a favore di un disegno di legge che imporrebbe a ByteDance di cedere le attività statunitensi dell’app entro sei mesi.
Questo ha generato anche problemi per i dirigenti dell’azienda, come nel caso di Patrick Spaulding Ryan, costretto a fronteggiare una significativa fattura fiscale su azioni non liquidabili.
Nel frattempo, in Europa, TikTok gode di una popolarità crescente tra i leader politici.
Nonostante le preoccupazioni per la sicurezza dei dati e la privacy, molti politici europei lo utilizzano come mezzo per comunicare con il pubblico più giovane.
Secondo il Reuters Institute for the Study of Journalism, sempre più persone si rivolgono a TikTok per le notizie, sfidando la tradizionale fiducia nei media convenzionali.
In Germania, il ministro della Sanità Karl Lauterbach ha espresso riserve sull’app ma ne riconosce l’efficacia, mentre in Francia il presidente Macron conta milioni di follower sulla piattaforma.
Nonostante divieti e preoccupazioni, TikTok continua a guadagnare terreno come fonte di informazioni e strumento di comunicazione tra i vertici politici, suggerendo una trasformazione nel modo in cui i politici europei si rivolgono ai cittadini e gestiscono le proprie campagne online.
Innovazioni che Trasformano l'Esperienza nei Casinò Online Nel frenetico panorama dei giochi da casinò online,…
Scopriamo il Google Pixel 9a: un’innovazione tra design e intelligenza artificiale Durante la nostra visita…
Il Primo Game Experience Center di Nintendo a Zoomarine Il 12 aprile, il parco divertimenti…
This website uses cookies.