Con l’entrata in vigore del Digital Markets Act (DMA), gli utenti di WhatsApp e Messenger in Europa possono finalmente connettersi con persone che utilizzano servizi di messaggistica di terze parti.
Meta ha introdotto nuove funzionalità che mirano a garantire un’esperienza utente fluida e sicura.
Queste “chat di terze parti” rappresentano un cambiamento significativo nel panorama della messaggistica.
Meta ha annunciato importanti aggiornamenti su come funzioneranno queste chat di terze parti.
L’azienda ha lavorato diversi mesi per sviluppare una soluzione che rispetti la privacy e la sicurezza degli utenti.
Sono state integrate notifiche in entrambe le app per informare gli utenti sulla disponibilità di nuove app di messaggistica compatibili.
Inoltre, è stato creato un flusso di onboarding intuitivo che permette agli utenti di esplorare le opzioni relative alle chat di terze parti.
Sarà possibile scegliere quali app ricevere e gestire in modo personalizzato la posta in arrivo, con la possibilità di tenere separate o riunire in un’unica vista tutte le conversazioni.
Meta intende superare le funzionalità di base stabilite dal DMA, introducendo opzioni avanzate come reazioni ai messaggi e ricevute di lettura.
Nel 2025, si prevede di introdurre la creazione di gruppi, mentre nel 2027 saranno disponibili chiamate vocali e video.
Questi miglioramenti non solo arricchiranno l’esperienza utente, ma sottolineeranno anche l’impegno di Meta nell’assicurare una messaggistica sicura e efficiente.
Per maggiori dettagli su queste innovazioni, puoi visitare la pagina ufficiale di Meta [qui](https://www.meta.com).
Cucinare: Un Atto d'Amore e Innovazione con AEG Cucinare è un’espressione di amore, un gesto…
La Rivoluzione della Tecnologia Mobile nel Gioco d'Azzardo Online La tecnologia mobile ha ormai permeato…
Bonus Elettrodomestici 2025: tutto quello che c’è da sapere Il Bonus Elettrodomestici 2025 si sta…
This website uses cookies.