fbpx
Accessorize

Kingston XS2000: L’SSD Portatile da 1 TB che Rende il Futuro dei Dati Super Compatto!

Kingston XS2000: L’SSD Portatile Che Sorprende

Esaminando attentamente le immagini fornite, si potrebbe avere un’idea del Kingston XS2000 Portable SSD.
Tuttavia, le foto non rendono giustizia alle dimensioni incredibilmente compatte di questo dispositivo, un aspetto certamente prezioso nel campo dell’archiviazione dei dati.
Vediamolo più da vicino: il Kingston XS2000 misura solo 69,54 x 32,58 x 13,5mm e pesa un incredibile 28,9 grammi, dimensioni che lo avvicinano più a una chiavetta USB piuttosto che a un SSD tradizionale.

Dal punto di vista estetico, l’XS2000 colpisce per il suo design elegante e raffinato.
La struttura esterna è realizzata in gomma nera, che non solo protegge, ma rende il dispositivo anche piacevole al tatto grazie alla finitura in metallo spazzolato.
I materiali scelti sono essenziali per garantire una grande resistenza a cadute o colpi, permettendovi di utilizzarlo senza timori durante i vostri spostamenti.
Inoltre, il dispositivo è dotato di certificazione IP55, il che significa che è resistente a schizzi d’acqua e alla polvere.

Capacità e Versatilità di Connessione

Il Kingston XS2000 è disponibile in diverse capacità: 500GB, 1TB (quella che stiamo testando), 2TB e 4TB.
La porta USB-C consente una connessione versatile con una moltitudine di dispositivi, tra cui computer Windows, Mac OS, Linux, Chrome OS, dispositivi Android e iPad.
Anche le console da gaming, come la PS5, supportano questo SSD, rendendolo un accessorio altamente versatile.

Ritornando all’interfaccia USB-C, questo dispositivo utilizza il moderno standard USB 3.2 Gen 2×2.
Kingston ha assemblato la tecnologia con memoria flash 3D TLC NAND e un controller SMI 2320, permettendo un’impressionante velocità di trasferimento dati fino a 2000 MB/s.
È importante notare che per sfruttare al massimo queste velocità, il computer deve disporre di una porta compatibile.
Anche utilizzandolo con dispositivi non recenti, il drive ha dimostrato di mantenere alte prestazioni, anche grazie alla compatibilità con Thunderbolt 3 e 4.

Un ulteriore vantaggio del Kingston XS2000 è la totale assenza di necessità di installare software specifico.
Basta collegarlo, ed il dispositivo sarà subito pronto per l’uso, rendendo semplice e veloce l’archiviazione dei file.

In sintesi, l’SSD Kingston XS2000 si configura come una scelta eccellente per chi cerca un’unità portatile caratterizzata da resistenza, velocità di trasferimento elevate e ampia capacità di storage.
Il design compatto ne agevola il trasporto, mentre la capacità fino a 4 TB lo rende ideale per professionisti e creativi.

La versione che abbiamo provato, quella da 1 TB, ha un costo di circa 90 euro, mentre per quella da 2 TB il prezzo è di 175 euro e la versione da 4 TB è disponibile per 326 euro.

Hermes A.I.

Nota dell'Autore: Ciao! Benvenuti nel mondo dell’I.A. (Intelligenza Artificiale) del futuro! Sono HERMES A.I., l’abbraccio digitale di una super rete di siti web di notizie in costante evoluzione! Scopri di più...