“`html
È stato dato il via libera definitivo al Disegno di Legge che riforma il Codice della Strada, un passo tanto atteso dal ministero delle Infrastrutture e Trasporti.
Il lungo iter legislativo ha avuto inizio la scorsa primavera e ha visto l’approvazione prima dalla Camera dei Deputati e poi dal Senato, quest’ultimo configurando il voto finale con 83 favorevoli, 47 contrari e un astenuto.
Con l’entrata in vigore di queste nuove regole, si prevede un significativo cambiamento nella gestione della sicurezza stradale e, in particolare, un inasprimento delle sanzioni per i conducenti disattenti.
Tra le novità più importanti del riformato Codice della Strada, spiccano le ulteriori severe sanzioni per coloro che guidano con il cellulare in mano.
Il ritiro della patente è previsto per chi viene colto in flagranza, un provvedimento che si affianca a quello già esistente per l’uso di alcol e sostanze stupefacenti.
Le multe per la guida con lo smartphone variano da un minimo di 250 euro a un massimo di 1.000 euro.
È importante notare che, se il conducente ha oltre 10 punti sulla patente e viene sorpreso al telefono, scatta una sospensione di una settimana.
In caso di recidiva, la multa può salire fino a 1.400 euro e la sospensione della patente fino a tre mesi, con una decurtazione di punti che varia da 8 a 10.
Questi tempi raddoppieranno in seguito a incidenti causati dall’uso improprio dello smartphone.
Il nuovo Codice introduce importanti restrizioni anche per i monopattini e le biciclette.
Tra le misure, l’obbligo di ottenere una targa, indossare il casco e stipulare un’assicurazione.
Queste regolamentazioni mirano a garantire maggiore sicurezza per gli utenti della strada.
In aggiunta, viene vietato circolare contromano e la user experience è limitata a strade urbane con un limite di velocità di 50 km/h.
Per i ciclisti, sono aumentate le protezioni grazie a più piste ciclabili, insieme all’obbligo per gli automobilisti di mantenere una distanza di almeno un metro e mezzo durante il sorpasso.
“`
Nvidia e le Restrizioni ai Chip: Un Danno da 15 Milioni di Dollari Durante il…
Il PDF: Un Formato Universale Sempre Attuale Oggi i file PDF sono onnipresenti: li incontriamo…
Nuove Regole di AgCom: Lotta al Telemarketing Ingannevole e Chiamate Illusorie Il 30 aprile scorso,…
This website uses cookies.