AI non ha inventato il remix creativo

Tra la fine degli anni '50 e l'inizio degli anni '60, un gruppo di artisti e scrittori soggiornò in un hotel fatiscente a Parigi che divenne noto come The Beat Hotel.
La loro vicinanza reciproca ha prodotto un'impollinazione artistica incredibilmente creativa.
I creativi della Beat Generation che vivevano lì stavano sperimentando droghe, sesso e creatività, e ponendo le basi per la rivoluzione controculturale che venne dopo.
Un artista che viveva all'hotel era Brion Gysin, che ha avuto un'idea chiamata cut up, dove ha tagliato libri o periodici con un taglierino di precisione e ha incollato i ritagli su un pezzo di carta, producendo qualcosa di completamente diverso.
Le persone il cui lavoro ha tagliato e riutilizzato a volte erano sconvolte da questo riutilizzo delle loro parole accuratamente elaborate, secondo l'autore Barry Miles nel suo libro del 2000, "The Beat Hotel".
Puoi vedere una dinamica simile in gioco oggi con il riutilizzo di opere d'arte e parole attraverso l'uso dell'IA generativa.
In modo analogo, ha creato una tensione tra gli artisti e una nuova generazione di creatori, proprio come fece il lavoro di Gysin all'alba della controcultura degli anni '60.
Il tempo è dalla tua parte Scott Belsky, chief strategy officer di Adobe, è entrato in azienda quando ha acquistato la sua startup Behance nel 2012 per $ 150 milioni.
Nel 2019, l'azienda ha introdotto Moodboards, un luogo in cui gli artisti potevano raccogliere ispirazioni artistiche per ciò che alla fine avrebbero creato.
L'idea era di dare agli artisti un punto di partenza per pensare alle loro idee.
AI non ha inventato il remix creativo di Ron Miller originariamente pubblicato su TechCrunch

Share
Commenti

Recent Posts

“Il Futuro del Gioco: Come Casino Lab Rivoluziona i Dealer Live nel Settore degli Online Casino”

Innovazioni che Trasformano l'Esperienza nei Casinò Online Nel frenetico panorama dei giochi da casinò online,…

Pixel 9a: l’onda dell’IA di Google sbarca nel tuo smartphone!

Scopriamo il Google Pixel 9a: un’innovazione tra design e intelligenza artificiale Durante la nostra visita…

Nintendo apre il primo Game Experience Center allo Zoomarine di Roma: in arrivo dal 12 aprile!

Il Primo Game Experience Center di Nintendo a Zoomarine Il 12 aprile, il parco divertimenti…

This website uses cookies.