L'intelligenza artificiale è mai troppa?

B envenuto a TechCrunch Exchange, una newsletter settimanale di startup e mercati.
È ispirato alla rubrica quotidiana TechCrunch+ da cui prende il nome.
Lo vuoi nella tua casella di posta ogni sabato? Iscriviti qui.
Questa settimana, esplorerò come si sente un VC riguardo a una grossa fetta del suo portafoglio che ruota verso l'IA.
E ho alcuni aggiornamenti sulla mia nuova fissazione: i portali per sviluppatori interni.
— Anna 50% AI TechCrunch+ ha recentemente notato un paradosso: "I VC amano parlare di AI, ma non scrivono tanti assegni come potresti pensare." Forse perché non hanno bisogno di fare nuovi investimenti per possedere azioni in società di intelligenza artificiale.
"Molti investimenti esistenti hanno iniziato a concentrarsi sull'intelligenza artificiale, circa due società ogni mese", mi ha detto il fondatore e socio accomandatario di Day One Ventures, Masha Bucher.
Ad esempio, l'app di posta elettronica Superhuman è una delle startup nel suo portafoglio che si è recentemente avventurata nell'intelligenza artificiale.
L'intelligenza artificiale è mai troppa? di Anna Heim originariamente pubblicato su TechCrunch

Share
Commenti

Recent Posts

“Il Futuro del Gioco: Come Casino Lab Rivoluziona i Dealer Live nel Settore degli Online Casino”

Innovazioni che Trasformano l'Esperienza nei Casinò Online Nel frenetico panorama dei giochi da casinò online,…

Pixel 9a: l’onda dell’IA di Google sbarca nel tuo smartphone!

Scopriamo il Google Pixel 9a: un’innovazione tra design e intelligenza artificiale Durante la nostra visita…

Nintendo apre il primo Game Experience Center allo Zoomarine di Roma: in arrivo dal 12 aprile!

Il Primo Game Experience Center di Nintendo a Zoomarine Il 12 aprile, il parco divertimenti…

This website uses cookies.