Categories: Amazon

Amazon chiede di non essere più considerata una VLOP sotto il DSA: cosa significa per il futuro della tecnologia?

Amazon Contesta la sua Designazione Sotto il Digital Services Act

Il gigante dell’e-commerce Amazon ha fatto ricorso giovedì alla Seconda Corte Distrettuale più alta d’Europa, chiedendo la revoca della sua designazione come piattaforma sottoposta a requisiti più severi secondo il Digital Services Act (DSA).
L’azienda sostiene di non presentare rischi sistematici ai propri utenti.

Il Digital Services Act, entrato in vigore nel 2022, ha come obiettivo principale quello di obbligare le grandi aziende tecnologiche a impegnarsi in modo più incisivo per combattere la diffusione di contenuti considerati illegali o dannosi sulle loro piattaforme online.

Amazon e l’Impatto della Designazione VLOP

Amazon, marchio affermato nel mondo della vendita al dettaglio online, ha portato all’attenzione della Corte Generale, situata in Lussemburgo, la propria contestazione dopo che la Commissione Europea ha delineato la classificazione della società come piattaforma online di grandissime dimensioni (VLOP), secondo il DSA.

Tale designazione comporta significativi obblighi per le aziende, inclusa la necessità di affrontare i contenuti illegali, gestire i rischi, effettuare audit esterni e condividere i dati con le autorità e i ricercatori per una maggiore trasparenza e responsabilità.

Durante le udienze, l’avvocato di Amazon, Robert Spano, ha affermato che “i marketplace online come Amazon Store non presentano rischi sistemici”.
Ha inoltre commentato sulle norme VLOP, sostenendo che non rendono più sicure le piattaforme e non possono in maniera oggettiva prevenire la diffusione di beni illegali o contraffatti.

Amazon ha puntualizzato anche che i rischi sono limitati ai singoli utenti e che eventuali prodotti problematici sono già soggetti a una serie di leggi riguardanti la sicurezza e la conformità.
La Corte si pronuncerà in merito a questa importante causa nei prossimi mesi, e l’esito potrebbe avere ripercussioni significative sul modo in cui vengono regolamentate le piattaforme online in tutta Europa.

Share
Commenti

Recent Posts

MediaWorld lancia un nuovo “shop-in-shop” al Bennet di Romagnano Sesia!

```html Nuovo MediaWorld Xpress: Sinergia tra Tecnologia e Spesa Quotidiana Si consolida ulteriormente la fruttuosa…

Nintendo Switch 2: il tour imperdibile nelle gallerie dei centri commerciali italiani dal 20 al 27 luglio!

Nintendo Switch 2: Un Lanciamento Da Record La nuova Nintendo Switch 2 ha fatto un'incredibile…

Google sotto accusa: il legale della CGUE conferma la mega multa da 4,1 miliardi della Commissione Europea!

Google e la Sanzione da 4,1 Miliardi: Il Parere della Corte Europea Google si trova…

This website uses cookies.