Google ha lanciato la rete Find My per dispositivi Android, simile a Dov’è di Apple, per la geolocalizzazione dei device e accessori compatibili.
Attualmente attiva negli Stati Uniti e in Canada, l’azienda si propone di estenderla globalmente.
Con una rete di oltre un miliardo di dispositivi Android in crowdsourcing, Find My permette di individuare dispositivi e oggetti smarriti in modo rapido e sicuro.
Con Find My, è possibile far squillare i dispositivi offline o visualizzarne la posizione su una mappa attraverso smartphone e tablet Android.
Anche se spenti o con la batteria scarica, i Pixel 8 e 8 Pro integrano hardware che consente di trovarli.
In arrivo a maggio, sarà possibile monitorare oggetti come chiavi e portafogli con tag Bluetooth di Chipolo e Pebblebee nell’app Find My.
Nuovi tag di eufy, Jio e Motorola saranno lanciati entro l’anno.
La funzione “Trova nelle vicinanze” di Find My aiuta a individuare esattamente dove si trova un oggetto smarrito, incluso tramite i futuri tag Bluetooth.
Find My supporta l’individuazione di oggetti persi anche in casa, mostrando il dispositivo smarrito quando è vicino a un dispositivo Nest.
Find My consente di condividere accessori con amici e familiari per tenere tutto sotto controllo e ottimizzare la gestione degli oggetti condivisi.
Per utilizzare Find My in Italia, sarà necessario un dispositivo Android con versione 9 o successiva e un dispositivo compatibile elencato sulla pagina ufficiale.
Google sottolinea la sicurezza e la privacy di default di Find My, inclusa la crittografia end-to-end dei dati sulla posizione e il reporting aggregato della posizione del dispositivo, offrendo protezione contro il tracciamento indesiderato.
Scopri di più sulle protezioni offerte dalla rete Find My.
Kingston XS2000: L'SSD Portatile Che Sorprende Esaminando attentamente le immagini fornite, si potrebbe avere un'idea…
Nikon Z5II: L'Evoluzione della Fotografia Full Frame Nital ha svelato la nuova Nikon Z5II, una…
Euronics Rinnova l'Engagement per il 2025 Euronics rilancia il proprio progetto Engagement anche per il…
This website uses cookies.