Apple ha chiuso il primo trimestre del 2025 con un incremento delle vendite del 5%, raggiungendo un valore complessivo di 95 miliardi di dollari.
I profitti ammontano a 24,8 miliardi di dollari, risultati che si allineano con le aspettative del mercato.
Durante la call con gli investitori, il CEO Tim Cook si è trovato a dover affrontare le problematiche legate ai dazi sui prodotti importati, una questione cruciale, soprattutto per ciò che riguarda la produzione in Cina.
Apple ha confermato che le nuove tariffe doganali avranno un impatto previsto di quasi 1 miliardo di dollari nel secondo trimestre, spostando la produzione principalmente in India e Vietnam.
Tuttavia, la strada da luglio in poi rimane incerta e nebulosa.
Rivisitando i dati, le entrate generati dall’iconico iPhone hanno visto un aumento del 2%, arrivando a 46,8 miliardi di dollari.
Il nuovo modello, l’iPhone 16e, ha giocato un ruolo fondamentale nel sostenere questa crescita.
Tuttavia, il mercato cinese ha mostrato un calo del 2%, con vendite che si aggirano intorno ai 16 miliardi di dollari, a causa della crescente competizione interna, in particolare da parte di Huawei.
Un aspetto positivo arriva dalla divisione Servizi, che ha registrato un incremento del 12%, raggiungendo i 26,6 miliardi di dollari.
Per rassicurare gli investitori, Apple ha annunciato un innovativo piano di riacquisto di azioni per un valore di 100 miliardi di dollari e un aumento del dividendo del 4%.
Tuttavia, permane l’attenzione sulla guerra commerciale e sulla lentezza progressiva del gruppo rispetto ai concorrenti, specialmente sul fronte dell’intelligenza artificiale.
```html Nuovo MediaWorld Xpress: Sinergia tra Tecnologia e Spesa Quotidiana Si consolida ulteriormente la fruttuosa…
Nintendo Switch 2: Un Lanciamento Da Record La nuova Nintendo Switch 2 ha fatto un'incredibile…
Google e la Sanzione da 4,1 Miliardi: Il Parere della Corte Europea Google si trova…
This website uses cookies.