“`html
I recenti sviluppi nel mercato tecnologico hanno messo a dura prova i giganti dell’industria.
I titoli di Apple hanno registrato una flessione del 3,02%, con Nvidia al -1,16%, Google -1,40%, Microsoft -1,03%, Meta -1,49% e Amazon -2,11%.
I mercati americani, rappresentati dal Dow Jones e dal Nasdaq, hanno chiuso rispettivamente a -0,61% e -1%.
La situazione è apparsa ancor più critica in Europa, dove Francoforte ha segnato un -1,65% e Milano un -1,95%.
Le dichiarazioni sorprendenti del presidente Trump, soprattutto quelle del 23 maggio, continuano a generare incertezza, creando un clima di timore tra gli investitori.
Apple e Nvidia sono tra le aziende più colpite dalle recenti politiche commerciali statunitensi.
La casa di Cupertino, nel tentativo di evitare un aumento dei dazi del 145% sui prodotti importati dalla Cina, ha trasportato via aerea merce per un valore di 2 miliardi di dollari dall’India.
Il mercato degli iPhone ne risentirebbe enormemente, con possibili prezzi che potrebbero salire fino a 3.500 dollari.
Allo stesso modo, Nvidia, con una quota di mercato in Cina in calo dal 95% al 50%, deve affrontare difficoltà significative a causa delle restrizioni commerciali.
Il CEO Jensen Huang ha dichiarato che l’azienda sta sviluppando chip IA a un costo molto inferiore a quelli soggetti a restrizioni.
Inoltre, la situazione legale di Google e le difficoltà di Amazon nel confrontarsi con la concorrenza internazionale complicano ulteriormente il quadro; Amazon, per esempio, si trova in difficoltà a causa della dipendenza dalle importazioni asiatiche.
Anche Tesla non è immune e deve affrontare sfide sia in America che in Europa.
In un contesto così instabile, fare previsioni appare quasi impossibile.
Le azioni del presidente Trump e la loro imprevedibilità continuano a minare la solidità delle aziende tecnologiche, abbattendo anni di progresso.
È fondamentale una riflessione riguardo alla sostenibilità di queste politiche nel lungo termine, considerando il significativo impatto che hanno sulla reputazione e sul valore delle eccellenze americane nel settore.
“`
La Battaglia di Apple Contro la Legge Texana sulla Verifica dell'Età Il CEO di Apple,…
La controversia del "Piracy Shield" in Italia: preoccupazioni e chiamate all'azione La Computer & Communications…
La Competizione nel Mercato degli Smartwatch: L'Apple Watch e Le Nuove Sfide L'Apple Watch ha…
This website uses cookies.