Apple perde la battaglia legale contro l’antitrust in Germania: possibili cambiamenti in arrivo per il dominio delle app!
Apple e i Nuovi Obblighi Antitrust in Germania
Il gigante tecnologico Apple, con sede a Cupertino, ha subito un’importante sconfitta legale contro l’Autorità antitrust tedesca, il Bundeskartellamt.
La Corte Federale di Giustizia ha confermato che Apple è un’azienda di “fondamentale importanza per la concorrenza”, il che comporta un aumento dei controlli sul suo operato.
Questa decisione mette in luce le crescenti preoccupazioni riguardo al predominio di Apple nel mercato.
Le autorità tedesche hanno stabilito che è necessario adottare misure compensative per evitare che Apple sfrutti la sua posizione dominante.
La vicenda rappresenta un segnale significativo per il potere delle aziende tech e per il modo in cui vengono regolamentate.
La Posizione di Apple e le Accuse
Apple ha ribadito di essere sotto pressione da una concorrenza agguerrita nel mercato tedesco.
La compagnia non ha condiviso l’opinione del tribunale, che ha rigettato anche la richiesta di consultazione con la Corte di giustizia europea.
Questo rifiuto è stato visto come una battuta d’arresto per le sue strategie legali, in particolare dopo le accuse di abuso di potere tramite il sistema di tracciamento delle app.
La controversia ha origine da un’indagine triennale condotta dal Federal Cartel Office riguardante la funzionalità App Tracking Transparency.
Questa misura consente agli utenti di impedire il tracciamento da parte degli inserzionisti su diverse piattaforme, una pratica che ha sollevato preoccupazioni tra gli utenti e i competitor di Apple.
Ora la situazione si complica ulteriormente con l’attenzione anche dell’Unione Europea, che ha aperto ulteriori indagini sull’App Store di Apple.