Con l’entrata in vigore delle nuove normative per la concorrenza nel Regno Unito, la CMA (Competition and Markets Authority) ha avviato due indagini su Apple e sul suo ecosistema mobile.
Queste indagini riguardano non solo i dispositivi, ma anche i sistemi operativi, gli app store e i browser che operano sui vari dispositivi degli utenti.
Il nuovo regime di concorrenza impose dalla CMA nei mercati digitali mira a promuovere una competizione equa e a proteggere i consumatori e le imprese britanniche da pratiche commerciali ingannevoli e nocive.
Con l’obiettivo di favorire l’innovazione e la crescita nel settore tecnologico, queste misure offrono opportunità significative per le aziende di ogni dimensione, oltre a garantire investimenti più sicuri e proficui.
In questo contesto, il pacchetto derivante dal Digital Markets, Competition and Consumers Act rappresenta una pietra miliare nella lotta per un ecosistema digitale più equo.
Questa normativa non solo promuove la giustizia nelle transazioni commerciali, ma assicura anche che le aziende e gli individui abbiano accesso a mercati digitali essenziali.
Non dimentichiamo, inoltre, che lo scorso 14 gennaio la CMA ha avviato la prima indagine di questo nuovo regime, concentrandosi sul gigante della tecnologia Google e sulle sue pratiche nel settore della ricerca e della pubblicità online.
Il Settore dei Videogiochi in Italia nel 2024: Crescita e Innovazione Il 2024 si prospetta…
Scopri la Nuova Gamma di Mini Proiettori Strong Strong ha lanciato una straordinaria gamma di…
Meta sotto accusa: Zuckerberg testimonia al processo antitrust Meta è attualmente coinvolta in un processo…
This website uses cookies.