La proposta di Apple per il suo App Store europeo è al centro di una forte controversia tra le aziende di streaming audio e Digital Music Europe.
Quest’ultimo, che rappresenta importanti player come Spotify, Deezer e SoundCloud, ha inviato una lettera alla Commissione Europea esprimendo preoccupazioni riguardo alla proporzione delle commissioni imposte da Apple.
Nella lettera inviata alla Commissione europea, Digital Music Europe sostiene che la proposta di Apple non fornisce rimedi concreti ed efficaci alla situazione.
Secondo l’ente, il nuovo diritto di Apple per i servizi di streaming musicale sarebbe discriminatorio e costringerebbe i concorrenti ad aderire a regole imposte unilateralmente da Cupertino.
La sanzione di 1,84 miliardi di euro comminata dall’Antitrust di Bruxelles nei confronti di Apple nel mese di marzo solleva ulteriori dubbi sulla situazione.
La multa è stata inflitta a causa delle restrizioni imposte da Apple sul proprio App Store per contrastare la concorrenza dei rivali nello streaming musicale.
Apple, dal canto suo, ha annunciato misure per agevolare gli sviluppatori di app di streaming musicale nel rispetto delle normative europee.
Tra queste, la possibilità di includere collegamenti diretti ai propri siti web per informare gli utenti sulle alternative di pagamento al di fuori dell’App Store.
Tuttavia, Apple applicherebbe comunque una commissione del 27% sulle transazioni effettuate tramite tali collegamenti.
La controversia tra Apple e le aziende di streaming audio si protrae, mentre la Commissione Europea è chiamata a valutare attentamente le posizioni contrastanti delle parti coinvolte, al fine di garantire una sana concorrenza nel settore digitale.
Fujifilm lancia la nuova fotocamera istantanea Instax Mini 41 Fujifilm ha svelato al pubblico la…
Miele presenta Shades of Connection alla Milano Design Week 2025 In occasione della Milano Design…
Lotta ai Benchmark: Meta e il Rilascio di Llama 4 Negli ultimi anni, l'emergere di…
This website uses cookies.