Categories: Apple

Dopo il colpo di scena di DeepSeek al Nasdaq, il gioco delle trimestrali riparte: attesa su Nvidia, Meta, Microsoft e Apple!

Big Tech USA: si apre la stagione delle trimestrali

Il mondo della tecnologia sta assistendo a un nuovo giro di giostra con l’approssimarsi delle trimestrali dei principali colossi USA.
Questo evento arriva dopo il recente shock provocato da DeepSeek sull’intelligenza artificiale, un evento che ha avuto ripercussioni significative sul Nasdaq, causando il crollo di numerosi titoli tecnologici.

Un esempio lampante è stato il pesante calo di Nvidia, che ha visto un’abbattimento del 16,97%, arrivando a 118,42 dollari, registrando una perdita di 24,40 dollari rispetto a venerdì 24 gennaio.
Questo inaspettato declino ha fatto scattare un immediato interesse per gli acquisti, poiché molti investitori vedono ora il titolo come un’opportunità conveniente.
Gli analisti finanziari, pertanto, sono in fervente attesa di indicazioni che rivelino le prospettive per i prossimi mesi.

DeepSeek: Impatti e strategie delle Big Tech

Partendo dal 29 gennaio fino al 6 febbraio, il palcoscenico sarà dominato dalle Big Tech, a iniziare da Tesla, Meta e Microsoft.
Entrambe queste ultime hanno già dichiarato che l’intelligenza artificiale sarà al centro delle loro strategie future; Microsoft in particolare ha intensificato l’interesse verso il cloud con la sua piattaforma Azure.

Giovedì 30 gennaio sarà il turno di Apple, la quale si trova in una situazione delicata.
Il gigante di Cupertino deve dimostrare progressi significativi nel settore dell’IA, specialmente visto che la carenza di innovazioni sulle nuove versioni dell’iPhone, in particolare l’iPhone 16, ha portato a risultati deludenti nelle vendite, principalmente in Cina.
Nella settimana successiva, il 4 e il 6 febbraio, sarà il momento di Google e Amazon, i quali presenteranno i loro risultati.
Gli analisti non si limiteranno a osservare i numeri, ma saranno anche concentrati sul sentiment generale riguardante le prospettive per l’inizio del 2025.
La sfida dell’IA rimane cruciale e solleva interrogativi su ingenti investimenti futuri.
Il terremoto causato da DeepSeek ha generato incertezze anche a livello emotivo per gli investitori.

Share
Commenti

Recent Posts

Garmin Instinct 3 Tactical Edition: lo smartwatch perfetto per ogni avventura!

Scopri Instinct 3 – Tactical Edition di Garmin: il massimo per l’outdoor La nuova gamma…

Google ruggisce nel primo trimestre 2025: +12% di crescita e profitti da record da 34,5 miliardi di dollari!

I risultati finanziari di Google nel primo trimestre 2025 Google continua a sorprendere: nel primo…

“OpenAI lancia Deep Research: Novità entusiasmanti per tutti gli utenti di ChatGPT!”

OpenAI Lancia una Nuova Versione Leggera di Deep Research A due mesi dalla presentazione del…