La disputa legale tra Epic Games e Apple continua a infiammare l’arena tecnologica, con Epic che accusa Apple di ostacolare la creazione del proprio store di giochi per iPhone e iPad in Europa.
Epic sostiene che Apple abbia respinto due volte i documenti di lancio dell’Epic Games Store a causa della somiglianza dei pulsanti ed etichette con quelli dell’App Store di Apple.
La contesa tra le due società è iniziata nel 2020, quando Epic ha contestato le commissioni fino al 30% addebitate da Apple sui pagamenti in-app sui dispositivi iOS, sostenendo che violassero le norme antitrust statunitensi.
Dopo pressioni dalle autorità europee, Apple ha acconsentito a permettere ad Epic di lanciare il proprio store di giochi in Europa a marzo.
Apple ha anche apportato modifiche alle politiche dell’App Store per conformarsi al Digital Markets Act (DMA) europeo, consentendo store alternativi sugli iPhone e la possibilità di evitare il sistema di pagamento in-app, sebbene imponendo una “commissione per la tecnologia di base”.
Tuttavia, le autorità antitrust dell’UE hanno dichiarato che tali modifiche non erano conformi al DMA, avviando un’ulteriore indagine.
La battaglia legale tra Epic Games e Apple continua a essere una delle più rilevanti nel mondo della tecnologia, sollevando questioni cruciali sul controllo dell’ecosistema delle app e sull’applicazione delle leggi antitrust sia negli Stati Uniti che in Europa.
Novità esplosive per Vigor Meltdown: preparati alla stagione 22! Bohemia Interactive ha recentemente annunciato il…
Collect IT di Milano: Un Evento Imperdibile per i Collezionisti di Carte Milano si prepara…
Donald Trump e la Rivoluzione dei Dazi: Un Respiro di Sollievo per le Big Tech…
This website uses cookies.