La famosa saga videoludica Fortnite, sviluppata da Epic Games, ha annunciato il suo ritorno sull’app store di Apple in Unione Europea, un passo significativo dopo la lunga e accesa controversia legale con la società di Cupertino.
Tuttavia, contemporaneamente, si appresta a lasciare il Samsung Galaxy Store, segnando una svolta nelle strategie di distribuzione del gioco.
Epic Games ha mosso le sue pedine nel campo della distribuzione dei giochi, sfidando le commissioni elevate e le restrizioni imposte dagli app store ufficiali.
La decisione di abbandonare il Samsung Galaxy Store è motivata dalla protesta contro il blocco del side-loading predefinito da parte della società coreana, definendo tali pratiche come anticoncorrenziali.
In risposta, Epic ha annunciato che i suoi giochi per dispositivi mobili saranno disponibili su AltStore, una piattaforma di terze parti che consente il side-loading, su iOS nell’Unione Europea.
Inoltre, l’editore ha dichiarato il “supporto” per almeno altri due store di terze parti, ampliando così le opzioni per gli utenti.
L’epicentro di questo conflitto ruota attorno alle politiche dell’App Store di Apple, attualmente sotto osservazione per presunte violazioni delle normative antitrust.
Le autorità europee hanno già aperto un’indagine sulle pratiche dell’azienda di Cupertino, affermando che potrebbero violare il Digital Markets Act (DMA).
Mentre Epic Games si prepara a rilasciare il suo marketplace proprietario, l’Epic Games Store, su Android a livello globale e su iOS nell’UE, la situazione si fa sempre più intricata, gettando luce sulla complessa relazione tra sviluppatori di app e giganti del settore tecnologico.
```html Nuovo MediaWorld Xpress: Sinergia tra Tecnologia e Spesa Quotidiana Si consolida ulteriormente la fruttuosa…
Nintendo Switch 2: Un Lanciamento Da Record La nuova Nintendo Switch 2 ha fatto un'incredibile…
Google e la Sanzione da 4,1 Miliardi: Il Parere della Corte Europea Google si trova…
This website uses cookies.