Microsoft, Meta, Apple e Amazon si preparano a pubblicare i dati relativi al periodo aprile-giugno, delineando le prospettive per il resto del 2024.
Questo evento va ben oltre l’aspetto finanziario, considerando il contesto attuale.
Le azioni delle Big Tech sono sotto pressione e i valori hanno subito un notevole calo nell’ultima settimana.
Inoltre, i risultati trimestrali coincideranno con le riunioni delle banche centrali di Giappone, Stati Uniti e Regno Unito, che potrebbero influenzare le decisioni sui tassi di interesse.
La Federal Reserve potrebbe annunciare un allentamento dello 0,25% della politica monetaria, sull’onda di una possibile flessione dell’inflazione negli Stati Uniti.
Un altro aspetto cruciale riguarda gli investimenti nell’intelligenza artificiale da parte di Microsoft, Meta, Apple e Amazon.
Queste aziende, insieme a Google, stanno puntando sempre di più su questa tecnologia.
Tuttavia, la spesa ingente in questo settore richiede prudenza.
Il caso di Alphabet ha destato preoccupazioni, poiché nonostante una crescita e utili significativi nel secondo trimestre, la spesa crescente sull’IA potrebbe ridurre il valore delle azioni e di conseguenza la capitalizzazione dell’azienda.
Pertanto, oltre alle performance trimestrali, l’attenzione si concentrerà sull’outlook futuro e sugli investimenti a lungo termine.
```html Nuovo MediaWorld Xpress: Sinergia tra Tecnologia e Spesa Quotidiana Si consolida ulteriormente la fruttuosa…
Nintendo Switch 2: Un Lanciamento Da Record La nuova Nintendo Switch 2 ha fatto un'incredibile…
Google e la Sanzione da 4,1 Miliardi: Il Parere della Corte Europea Google si trova…
This website uses cookies.