L’iPhone 16 ha fatto il suo debutto in Cina il 20 settembre, registrando un avvio eccezionale, come evidenziato dalla società di ricerca Counterpoint.
Le vendite nelle prime tre settimane hanno visto un incremento notevole del 20% rispetto al predecessore iPhone 15, offrendo un segnale di ripresa per Apple in un contesto altamente competitivo.
In un mercato così vasto e sfidante, il nuovo dispositivo si è distinto significativamente.
Considerando il panorama attuale, dove anche concorrenti come Huawei hanno lanciato nuovi modelli, la performance dell’iPhone 16 appare ancor più notevole.
Particolarmente brillanti sono state le performance dei modelli Pro e Pro Max, che hanno visto un aumento delle vendite combinato del 44% rispetto agli equivalenti dell’anno precedente.
Questo fenomeno segna un cambiamento decisivo e strategico per Apple, che si era trovata in difficoltà negli ultimi trimestri proprio nel mercato cinese.
Nonostante il successo di iPhone 16, le vendite complessive di iPhone in Cina hanno subito un lieve calo del 2% su base annua.
Questo dato può essere attribuito non solo all’invecchiamento dei modelli precedenti, ma anche alla crescente concorrenza da parte di Huawei, che ha recentemente lanciato le sue nuove serie Mate e Pura, ampliando ulteriormente la sfida per Apple.
Impatto dei dazi Usa sulle aziende e i consumatori Con l’entrata in vigore dei dazi…
Rischio di multa per il social media X di Elon Musk Secondo quanto riportato dal…
Le sfide fiscali per l'intelligenza artificiale e le Big Tech Il settore dell'intelligenza artificiale (IA)…
This website uses cookies.