Categories: Apple

L’iPad Pro Oled con M4 in arrivo: Apple deve aggiornare iPadOS per il Digital Media Act

Il futuro dell’iPad Pro e le implicazioni del Digital Markets Act

L’iPad di Apple è stato incluso nell’elenco dei prodotti soggetti alle rigide regole del Digital Markets Act (DMA) dell’Unione Europea, che mirano a prevenire abusi di posizione dominante nel mercato digitale.
Apple ha sei mesi per conformarsi alle misure preventive del DMA, che riguardano anche iOS, l’App Store e Safari.
La decisione della commissaria europea alla concorrenza, Margrethe Vestager, punta a garantire l’equità e la concorrenza nel settore.

Le sfide per Apple e l’impatto sul mercato europeo

Apple deve adeguarsi alle nuove regole europee, come l’uso della porta Usb-C e l’apertura verso store alternativi.
Gli utenti potranno scaricare app al di fuori dell’ecosistema Apple e disinstallare le app preinstallate.
Il DMA colpisce sei grandi aziende tech, inclusa Apple, imponendo restrizioni sull’uso dei dati e il favoritismo dei propri servizi.

Le novità dell’iPad Pro e le aspettative per il futuro

Apple si prepara a lanciare l’iPad Pro con display Oled e chipset M4, puntando sull’intelligenza artificiale integrata.
Il tablet potrebbe inaugurare nuove funzionalità IA e accessori, come una Apple Pencil con feedback tattile per simulare texture durante il disegno.
L’iPad Pro potrebbe diventare il centro dell’ecosistema IA di Apple, aprendo nuove prospettive per il futuro dei dispositivi Apple.

Share
Commenti

Recent Posts

Nvidia: 15 miliardi di dollari di perdite a causa delle restrizioni sui chip IA verso la Cina

Nvidia e le Restrizioni ai Chip: Un Danno da 15 Milioni di Dollari Durante il…

“PDF: Il Formato Universale che Funziona su Qualsiasi Dispositivo!”

Il PDF: Un Formato Universale Sempre Attuale Oggi i file PDF sono onnipresenti: li incontriamo…

AgCom lancia nuove norme per combattere spoofing e telemarketing aggressivo: ecco cosa cambia!

Nuove Regole di AgCom: Lotta al Telemarketing Ingannevole e Chiamate Illusorie Il 30 aprile scorso,…

This website uses cookies.