Categories: Apple

L’iPad Pro Oled con M4 in arrivo: Apple deve aggiornare iPadOS per il Digital Media Act

Il futuro dell’iPad Pro e le implicazioni del Digital Markets Act

L’iPad di Apple è stato incluso nell’elenco dei prodotti soggetti alle rigide regole del Digital Markets Act (DMA) dell’Unione Europea, che mirano a prevenire abusi di posizione dominante nel mercato digitale.
Apple ha sei mesi per conformarsi alle misure preventive del DMA, che riguardano anche iOS, l’App Store e Safari.
La decisione della commissaria europea alla concorrenza, Margrethe Vestager, punta a garantire l’equità e la concorrenza nel settore.

Le sfide per Apple e l’impatto sul mercato europeo

Apple deve adeguarsi alle nuove regole europee, come l’uso della porta Usb-C e l’apertura verso store alternativi.
Gli utenti potranno scaricare app al di fuori dell’ecosistema Apple e disinstallare le app preinstallate.
Il DMA colpisce sei grandi aziende tech, inclusa Apple, imponendo restrizioni sull’uso dei dati e il favoritismo dei propri servizi.

Le novità dell’iPad Pro e le aspettative per il futuro

Apple si prepara a lanciare l’iPad Pro con display Oled e chipset M4, puntando sull’intelligenza artificiale integrata.
Il tablet potrebbe inaugurare nuove funzionalità IA e accessori, come una Apple Pencil con feedback tattile per simulare texture durante il disegno.
L’iPad Pro potrebbe diventare il centro dell’ecosistema IA di Apple, aprendo nuove prospettive per il futuro dei dispositivi Apple.

Share
Commenti

Recent Posts

MediaWorld lancia un nuovo “shop-in-shop” al Bennet di Romagnano Sesia!

```html Nuovo MediaWorld Xpress: Sinergia tra Tecnologia e Spesa Quotidiana Si consolida ulteriormente la fruttuosa…

Nintendo Switch 2: il tour imperdibile nelle gallerie dei centri commerciali italiani dal 20 al 27 luglio!

Nintendo Switch 2: Un Lanciamento Da Record La nuova Nintendo Switch 2 ha fatto un'incredibile…

Google sotto accusa: il legale della CGUE conferma la mega multa da 4,1 miliardi della Commissione Europea!

Google e la Sanzione da 4,1 Miliardi: Il Parere della Corte Europea Google si trova…

This website uses cookies.