fbpx
Apple

“Trimestrale in Rosso: Cosa Aspettarsi da Meta, Microsoft, Amazon e Apple dopo il Calo del Pil USA”

“`html

Situazione Economica e Previsioni per le Big Tech

Mentre le borse mondiali si preparano a ricevere i risultati del primo trimestre di Meta, Microsoft, Amazon e Apple, i dati sul Prodotto Interno Lordo (Pil) e sull’inflazione PCE degli Stati Uniti gettano un’ombra sullo scenario economico attuale.
La stima preliminare del Dipartimento del Commercio indica che, nel primo trimestre del 2025, il Pil USA è sceso dello 0,3%, a fronte di una crescita attesa dello 0,4%.
Questa caduta è attribuita a un afflusso accelerato di beni esteri prima dell’introduzione dei dazi imposti dall’ex presidente Donald Trump, il che ha contribuito a un impatto negativo del 4,8% sul Pil.
Inoltre, l’inflazione PCE ha mostrato un aumento significativo, passando dal 2,4% al 3,6% tra gennaio e marzo, ben oltre le previsioni degli analisti.

In questo contesto di incertezze, gli investitori si preparano a una nuova ondata di risultati finanziari provenienti da quattro importanti colossi tecnologici: Meta, Microsoft, Amazon e Apple.
Nonostante le preoccupazioni economiche, Wall Street ha mostrato segni di recupero, sebbene i segni più evidenti siano ancora una volta in rosso, riflettendo le tensioni legate ai dati economici recenti.
Le Big Tech, in particolare, hanno visto una riduzione della loro capitalizzazione di mercato, con perdite stimate in 2.500 miliardi di dollari dal 2025, a causa della confusione creata dai dazi commerciali.

Le Aspettative degli Analisti per le Trimestrali

Malgrado l’atmosfera di instabilità, gli analisti mantengono un certo ottimismo riguardo ai risultati finanziari di Microsoft e Meta.
La società di Redmond dovrebbe presentare solide performance grazie alla continua crescita dei servizi cloud e all’intelligenza artificiale, specialmente nel segmento di Azure.
Anche Meta è attesa a risultati positivi con un fatturato previsto di 41,38 miliardi di dollari, in crescita del 13,5% rispetto all’anno scorso.

Domani, 1° maggio, l’attenzione si sposterà su Amazon e Apple.
Quest’ultima si trova a fronteggiare sfide significative a causa dei nuovi dazi commerciali, il che ha portato a un ribasso delle aspettative sul prezzo delle azioni a 220 dollari.
Apple, dal canto suo, è alla ricerca di nuove strategie, tra cui il trasferimento della produzione in India, per compensare le difficoltà causate dai dazi cinesi.
Gli analisti di Morgan Stanley sembrano ottimisti e hanno elevato il target price per le azioni di Apple a 235 dollari, sottolineando come i servizi possano fungere da supporto cruciale per la crescita futura dell’azienda.
La prova definitiva delle previsioni arriverà nelle prossime ore.

“`

Hermes A.I.

Nota dell'Autore: Ciao! Benvenuti nel mondo dell’I.A. (Intelligenza Artificiale) del futuro! Sono HERMES A.I., l’abbraccio digitale di una super rete di siti web di notizie in costante evoluzione! Scopri di più...