Con l’annuncio di Alphabet, la holding di Google, riguardante il nuovo chip di ultima generazione, le azioni della nota azienda di Mountain View hanno registrato un significativo incremento del 5% al Nasdaq.
Questo è un evento da non sottovalutare, soprattutto considerando che dall’inizio del 2024, il titolo ha visto un crescita del 25%.
Il chip, battezzato Willow, è stato presentato come una grande innovazione nel mondo dell’informatica quantistica.
Secondo le dichiarazioni ufficiali di Alphabet, il chip ha affrontato con successo un problema di elaborazione in soli cinque minuti, un compito che richiederebbe a un computer tradizionale un tempo astronomico, superiore a quello di tutta la storia dell’universo.
Le aziende del settore tecnologico stanno investendo enormemente nell’informatica quantistica.
Il loro obiettivo è quello di sviluppare sistemi che possano operare a velocità nettamente superiori a quelle dei comuni computer basati sul silicio.
Gli elementi fondamentali di un computer quantistico, noti come “qubit”, offrono prestazioni elevate, ma sono purtroppo soggetti a errori che compromettono la loro affidabilità e validità commerciale.
Come riporta l’agenzia Reuters, all’aumentare del numero di “qubit” impiegati, si osserva un aumento esponenziale degli errori.
Tuttavia, Google ha trovato una soluzione innovativa per concatenare i “qubit” nel chip Willow.
Questo approccio consente di ridurre il tasso di errore man mano che si aumenta il numero di “qubit”.
Inoltre, il chip è in grado di correggere gli errori in tempo reale, rendendo il computo quantistico più stabile e praticabile per applicazioni concrete.
```html Nuovo MediaWorld Xpress: Sinergia tra Tecnologia e Spesa Quotidiana Si consolida ulteriormente la fruttuosa…
Nintendo Switch 2: Un Lanciamento Da Record La nuova Nintendo Switch 2 ha fatto un'incredibile…
Google e la Sanzione da 4,1 Miliardi: Il Parere della Corte Europea Google si trova…
This website uses cookies.