Categories: Connected car

Auto elettriche cinesi: dazi in Ue, la Germania in disaccordo. Affero di Bruxelles atteso

Auto elettriche cinesi: nuovi dazi Ue in arrivo

Da oggi, 4 luglio, dovrebbero entrare in vigore i nuovi dazi varati dall’Unione Europea per contrastare il regime di concorrenza sleale nel settore delle auto elettriche cinesi.
Il conto alla rovescia è cominciato e si attende il via libera definitivo da Bruxelles.
Nel frattempo, i negoziati si intensificano, con la Germania che gioca un ruolo chiave.
L’associazione dei costruttori automobilistici tedeschi (Vda) ha manifestato contrarietà riguardo ai dazi, chiedendo un ripensamento per evitare pesanti ripercussioni sul mercato.

Le preoccupazioni della Germania sulla questione

I nuovi dazi europei sulle auto elettriche cinesi, che potrebbero arrivare fino al 48% sommati al precedente 10%, stanno generando preoccupazione.
La Germania, in particolare, si oppone a tali misure poiché danneggerebbero le case occidentali che esportano dalla Cina e potrebbero compromettere l’obiettivo europeo di neutralità carbonica entro il 2050.
La posizione della Germania è dovuta anche al suo ruolo di leader nelle esportazioni in Cina, con un volume di ben 97,3 miliardi di euro nel 2023.

La situazione all’interno dell’Unione Europea è frammentata.
Se da un lato alcuni Stati sostengono i nuovi dazi, altri si oppongono.
La Commissione europea dovrebbe approvare definitivamente i dazi, che potrebbero entrare in vigore a novembre, a meno che almeno 15 Stati membri rappresentanti il 65% della popolazione dell’UE si oppongano.
Bruxelles sostiene che l’inasprimento dei dazi è necessario per ristabilire equità nel mercato.
Attualmente, i produttori di auto elettriche cinesi detengono il 6% del mercato europeo, con un giro d’affari di 20 miliardi di euro.

La strada verso un accordo definitivo sui dazi sulle auto elettriche cinesi si preannuncia lunga e tortuosa, con interessi contrastanti in gioco.

Share
Commenti

Recent Posts

“PDF: Il Formato Universale che Funziona su Qualsiasi Dispositivo!”

Il PDF: Un Formato Universale Sempre Attuale Oggi i file PDF sono onnipresenti: li incontriamo…

AgCom lancia nuove norme per combattere spoofing e telemarketing aggressivo: ecco cosa cambia!

Nuove Regole di AgCom: Lotta al Telemarketing Ingannevole e Chiamate Illusorie Il 30 aprile scorso,…

Acer Revolution: Nuovi Laptop, PC e Monitor con Intelligenza Artificiale per Tutti!

Acer svela le ultime innovazioni al Computex 2023 Acer, uno dei leader nel settore ICT,…

This website uses cookies.