Categories: Entertainment

Allerta TIE: l’80% dei giocattoli online non soddisfa gli standard di sicurezza dell’Ue!

Giocattoli non sicuri: allerta dalla Toy Industries of Europe

Recentemente, la Toy Industries of Europe (TIE) ha lanciato un allerta significativo sulla sicurezza dei giocattoli venduti online.
Dopo aver acquistato oltre 100 giocattoli su 10 mercati online, è emerso che ben l’80% di essi non rispetta gli standard di sicurezza stabiliti dalla Direttiva Europea.

I pericoli nei giocattoli acquistati

Test indipendenti hanno rivelato gravi rischi per la salute dei bambini, inclusi problematiche di soffocamento e la presenza di sostanze chimiche tossiche.
Durante la Settimana internazionale per la sicurezza dei prodotti 2024, TIE ha chiesto un’azione urgente per colmare le lacune legali, responsabilizzando i mercati online per la sicurezza dei prodotti offerti.

Ci sono diversi casi allarmanti.
Alcuni giocattoli per la dentizione possono rompersi in piccole parti, aumentando il rischio di soffocamento.
Inoltre, sono stati rinvenuti magneti pericolosi, che possono perforare l’intestino se ingeriti.
Stranamente, in una tavola da disegno elettronica, le batterie a bottone sono facilmente accessibili e possono provocare gravi lesioni.

Le richieste di responsabilità e azioni legislative

Catherine Van Reeth, direttore generale del TIE, sottolinea che senza una responsabilità chiara, i mercati online rimarranno esenti da obblighi di sicurezza.
L’Unione Europea deve riconoscere i mercati online come operatori economici e rafforzare le norme per garantire un’elevata sicurezza dei prodotti.
Strategicamente, TIE propone modifiche legislative per garantire così la salute dei più piccoli e migliorare l’efficacia della sorveglianza nella catena di distribuzione.

Share
Commenti

Recent Posts

“Apple e Meta nel mirino dell’Ue: multe in arrivo per violazione del DMA, tutti i 27 Stati Membri d’accordo!”

Big Tech nel mirino dell’Ue: Sanzioni in arrivo per Apple e Meta La Commissione Europea,…

Amazon svela la sua IA per uno shopping automatizzato su piattaforme esterne!

Amazon lancia "Acquista per me": un agente di acquisto basato su IA Amazon sta avviando…

“Moviecraft: il nuovo film già piratato online con CGI in fase sperimentale!”

La Pirateria colpisce "Un film Minecraft": Anteprima e Implicazioni Nei giorni scorsi abbiamo avuto l’opportunità…

This website uses cookies.