Per gli appassionati di musica, la mancanza di qualità lossless su Spotify rappresenta un limite significativo.
Anche la qualità generale delle tracce non sempre giustifica il costo dell’abbonamento, spingendo molti a valutare alternative come Amazon Music o Apple Music.
Tuttavia, il 2024 potrebbe essere l’anno in cui Spotify finalmente supererà questo ostacolo.
Le recenti scoperte di codice nelle build di Spotify per Android suggeriscono che l’atteso audio lossless potrebbe finalmente diventare una realtà.
Originariamente noto come “Spotify HiFi”, si ipotizza che il servizio potrebbe essere incluso come parte di un’opzione aggiuntiva chiamata “Music Pro”.
Questo componente extra non sarebbe necessariamente un piano separato, ma potrebbe essere attivato come aggiornamento per gli abbonati Premium, offrendo funzionalità avanzate come il remix DJ e la manipolazione delle tracce.
Un utente di Reddit, Hypixely, ha analizzato attentamente il codice più recente di Spotify, rivelando dettagli interessanti sui piani futuri dello streaming service.
Secondo le informazioni trovate, Spotify supporterà file FLAC “fino a 24 bit/44,1 kHz”, aprendo le porte all’audio lossless.
Il codice indica anche l’intenzione di Spotify di ottimizzare il suono per cuffie specifiche, menzionando addirittura gli AirPods di Apple.
Inoltre, si prevede che Music Pro offrirà un filtraggio avanzato della libreria e potenzialmente nuove funzionalità come playlist generate dall’IA.
In definitiva, se Spotify riuscirà a lanciare con successo questa innovativa offerta “Music Pro”, potrebbe rivoluzionare l’esperienza musicale degli abbonati, offrendo non solo qualità audio superiore ma anche nuove modalità di interazione con la musica.
Bonus Elettrodomestici 2025: tutto quello che c’è da sapere Il Bonus Elettrodomestici 2025 si sta…
La Tempesta delle Tecnologie: Le Conseguenze dei Dazi sul Settore Gaming Continuano le ripercussioni della…
L'evoluzione dell'intrattenimento digitale: scopri Aviator Il panorama dell’intrattenimento digitale ha compiuto passi da gigante negli…
This website uses cookies.