DAZN: Ascolti in crescita per la 30esima di Serie A, +650mila spettatori rispetto allo scorso anno!
DAZN migliora gli ascolti grazie a Napoli-Milan e Juventus-Genoa
Nel fine settimana dal 29 al 31 marzo, DAZN ha registrato un significativo incremento degli ascolti durante la 30esima giornata di Serie A, superando i dati della passata stagione.
Il totale degli spettatori si è attestato a ben 5.126.049, rispetto ai 4.474.822 della stagione precedente.
Questo incremento è stato trainato dalle importanti partite di Napoli-Milan e Juventus-Genoa.
Durante questo turno, Napoli-Milan ha raggiunto l’apice dell’ascolto con 1.401.008 utenti sintonizzati, un dato impressionante che conferma l’interesse per le partite di alta rilevanza.
Juventus-Genoa ha seguito a ruota con 1.061.150 spettatori, mentre Inter-Udinese ha chiuso il podio con 577.928 appassionati.
Tuttavia, non tutte le partite sono andate altrettanto bene.
Como-Empoli ha registrato solo 62.129 utenti e Verona-Parma 99.526, evidenziando una discontinuità nei numeri di audience.
Una sfida per il pubblico della Serie A
Anche se i numeri globali per DAZN sono incoraggianti, la Serie A continua ad affrontare delle difficoltà nel coinvolgere il pubblico.
Con meno di 5 milioni di telespettatori per dieci partite, anche aggregando gli ascolti di Sky e NOW si raggiungerebbe a malapena i 6 milioni.
Ciò significa che, in media, ogni partita ha attratto circa 600mila tifosi.
Questa situazione rappresenta una sfida per il campionato, che dovrà esplorare nuove strategie per incrementare l’interesse e la partecipazione degli spettatori.