Categories: Entertainment

DAZN: boom di spettatori per la Serie A in Italia e le sfide in Germania. In arrivo nuova piattaforma antipirateria entro il 2024

DAZN: un bilancio dettagliato della stagione calcistica 2023/2024

Le performance della Serie A su DAZN

La stagione calcistica 2023/2024 ha visto la piattaforma streaming DAZN raccogliere poco più di 200 milioni di spettatori, confermando un trend simile alla stagione precedente con un lieve calo nell’audience.
Con 380 partite giocate in totale, con una media di circa 530mila utenti per match, i club più seguiti sono stati Juventus, Inter, Milan, Roma e Napoli.

Le sfide più popolari hanno registrato numeri impressionanti, con picchi di ascolti come Inter-Juventus, Juventus-Inter, Napoli-Inter, Milan-Juventus e Napoli-Juventus che hanno catturato l’attenzione di milioni di spettatori.
Tuttavia, non sono mancate partite che hanno faticato a superare i 50.000 utenti, evidenziando la predominanza dei club di vertice nell’interesse del pubblico.

Qualità dell’offerta e sfide future

Nonostante il successo in termini di ascolti, alcuni utenti hanno espresso dubbi sulla qualità complessiva dell’offerta di DAZN, sottolineando la necessità di miglioramenti, specialmente dal punto di vista del racconto e dell’esperienza utente.
La sfida per la piattaforma si prospetta ancora aperta, con la nuova stagione che si preannuncia densa di avvenimenti tra la Champions League, il Mondiale per Club e il campionato di Serie A.

Un’altra criticità da affrontare è rappresentata dalla pirateria, che continua a minare i ricavi dei broadcaster e dei detentori dei diritti sportivi.
DAZN dovrà quindi concentrare sforzi nella lotta contro l’illecito per preservare la propria redditività e garantire un’offerta legale e di qualità ai suoi utenti.

La situazione in Germania e la corsa ai diritti della Bundesliga

La battaglia per i diritti televisivi in Germania vede DAZN impegnata nella disputa per la Bundesliga, il campionato tedesco di massimo livello.
Dopo una complicata trattativa con la DFL, l’assegnazione dei diritti è stata assegnata a un altro offerente, nonostante l’offerta più alta presentata dalla piattaforma streaming.

La situazione evidenzia le complessità del mercato dei diritti televisivi e la concorrenza tra le piattaforme digitali e tradizionali.
Resta da vedere come DAZN affronterà questa sfida e quali saranno gli sviluppi futuri nella corsa ai diritti sportivi in Germania e in Europa.

Share
Commenti

Recent Posts

MediaWorld lancia un nuovo “shop-in-shop” al Bennet di Romagnano Sesia!

```html Nuovo MediaWorld Xpress: Sinergia tra Tecnologia e Spesa Quotidiana Si consolida ulteriormente la fruttuosa…

Nintendo Switch 2: il tour imperdibile nelle gallerie dei centri commerciali italiani dal 20 al 27 luglio!

Nintendo Switch 2: Un Lanciamento Da Record La nuova Nintendo Switch 2 ha fatto un'incredibile…

Google sotto accusa: il legale della CGUE conferma la mega multa da 4,1 miliardi della Commissione Europea!

Google e la Sanzione da 4,1 Miliardi: Il Parere della Corte Europea Google si trova…

This website uses cookies.