Categories: Entertainment

“Italia: Il Calo dell’Accesso alle Piattaforme di Streaming Segnalato da Deloitte”

Il Futuro dello Streaming in Italia: Tra Nuove Strategie e Preferenze degli Utenti

Le piattaforme di streaming vivono momenti di crescita e di decrescita influenzati da vari fattori.
La qualità, la diversità dei contenuti e le nuove modalità di fruizione giocano un ruolo chiave nell’interesse dei consumatori.

Secondo l’ultimo report “Digital Consumer Trends Survey 2023” di Deloitte, dedicato al contesto italiano, si osserva un leggero calo nell’abbonamento a servizi video a pagamento.
Precisamente, il 68% degli adulti in Italia usufruisce di questi servizi, segnando una diminuzione del 3% rispetto al 2022.
Le generazioni più giovani, in particolare, mostrano una prevalenza dell’89% tra i 18 e i 24 anni.

Smart TV e Streaming Gratuito in Ascesa

L’adozione di smart TV continua a crescere, con il 71% degli adulti italiani che ne possiede una, mostrando un incremento del 2% su base annua e del 24% negli ultimi cinque anni.
Questo dato sottolinea una tendenza verso un consumo di contenuti sempre più orientato al digitale e all’innovazione tecnologica.

Oltre ai servizi a pagamento, si nota una vasta diffusione dei servizi di streaming gratuito.
Attualmente, solo il 13% degli adulti italiani afferma di non utilizzare questi servizi, evidenziando un panorama multimediale sempre più ricco e diversificato.

Condivisione degli Account e Nuove Strategie di Monetizzazione

Di fronte a cambiamenti comportamentali degli utenti, le piattaforme di streaming stanno rivedendo le loro politiche.
Dall’analisi emerge che il 29% degli account sulle maggiori piattaforme è condiviso, e il 25% degli utenti divide il costo dell’abbonamento.

Tuttavia, gli utenti sono aperti ad accettare contenuti pubblicitari per non influenzare l’aumento del costo degli abbonamenti.
Il 40% si dice disposto a valutare offerte con inserzioni pubblicitarie, mentre solo il 22% considererebbe l’opzione di pagare per un secondo account.

In conclusione, il mercato dello streaming video in Italia è in un momento di transizione, con strategie di monetizzazione che si stanno adattando al nuovo comportamento dei consumatori.
La preferenza verso servizi più flessibili e accessibili economicamente potrebbe guidare le future dinamiche di questo settore.

Share
Commenti

Recent Posts

MediaWorld lancia un nuovo “shop-in-shop” al Bennet di Romagnano Sesia!

```html Nuovo MediaWorld Xpress: Sinergia tra Tecnologia e Spesa Quotidiana Si consolida ulteriormente la fruttuosa…

Nintendo Switch 2: il tour imperdibile nelle gallerie dei centri commerciali italiani dal 20 al 27 luglio!

Nintendo Switch 2: Un Lanciamento Da Record La nuova Nintendo Switch 2 ha fatto un'incredibile…

Google sotto accusa: il legale della CGUE conferma la mega multa da 4,1 miliardi della Commissione Europea!

Google e la Sanzione da 4,1 Miliardi: Il Parere della Corte Europea Google si trova…

This website uses cookies.