“`html
Nel 2024, il mercato italiano dei giocattoli ha registrato un lieve calo, secondo il report annuale di Circana.
La contrazione è stata del 3,4% a valore e dello 0,8% in unità, tuttavia, i prezzi medi si sono stabilizzati ai livelli del 2021, rendendo i prodotti accessibili a un pubblico più ampio.
L’analisi evidenzia un cambiamento nelle abitudini di acquisto, con i consumatori che tendono a comprare più vicino al periodo natalizio.
Questa strategia ha avuto un effetto positivo sulle vendite a fine anno, compensando parzialmente un novembre poco favorevole.
Nel settore Toys, la vendita di giochi in scatola, carte collezionabili e puzzle rimane forte, rappresentando circa il 16% del mercato.
Tra le categorie in forte crescita, le costruzioni si distinguono, grazie soprattutto alla crescente domanda da parte dei kidult, che rompendo le convenzioni sociali, dimostrano che il gioco non ha età.
Le vendite in questo segmento hanno visto un incremento notevole (+23%), alimentato dalla popolarità di trend come “Micro” (+30%) e figurine collezionabili.
I fenomeni legati ai manga e agli anime continuano a rafforzarsi, con il segmento licenze che ha raggiunto un record del 29% del fatturato totale.
Assogiocattoli si sta preparando per il 2025, lanciando nuovi progetti come la campagna “Gioco per Sempre”, ora al suo quinto anno, per evidenziare il valore educativo del gioco.
L’iniziativa “Giocattolo Sospeso” ha già raccolto oltre 50mila giocattoli per famiglie in difficoltà.
Maurizio Cutrino, direttore di Assogiocattoli, ha annunciato che il 2025 porterà nuove opportunità e iniziative, sostenendo le imprese con eventi e campagne.
Uno dei principali eventi sarà la cerimonia dei Gioco per Sempre Awards, prevista per il 4 maggio a Toys & Baby Milano.
“`
Crescita dell'eCommerce in Italia: prospettive 2025 Nel 2025, il valore degli acquisti online da parte…
Nuove Regole per la Verifica dell'Età Online L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha…
Debolezze nel Sequenziamento del DNA di Nuova Generazione: Un Campanello d'Allarme Un recente studio pubblicato…
This website uses cookies.