Categories: Entertainment

Netflix cancella gli speciali interattivi “Black Mirror: Bandersnatch” e “Unbreakable Kimmy Schmidt”: il futuro dell’interattività in streaming?

Netflix Cancella I Suoi Speciali Interattivi: La Fine Di Un Era

Netflix si trova ora ad affrontare una retrocessione, con la cancellazione di due dei suoi speciali interattivi più noti: Black Mirror: Bandersnatch e Unbreakable Kimmy Schmidt: Kimmy vs.
the Reverend
.
Gli avvisi di rimozione sono già stati emessi e i fan possono dire addio a queste esperienze immersive dal 12 maggio 2025.
Questa decisione segna un cambiamento significativo per Netflix, che sembra voler abbandonare il formato interattivo per concentrare i propri sforzi sul cloud gaming e su esperienze di gioco mobile.

Il fenomeno Black Mirror: Bandersnatch, pubblicato nel 2018, ha rappresentato un’innovazione senza precedenti nel panorama dei contenuti interattivi, creando una storia ricca di scelte e percorsi ramificati.
Con una durata di circa 90 minuti, l’utente poteva scoprire molteplici finali e godere di momenti meta che infrangevano la quarta parete, facendo riflettere sul potere delle scelte.

Il Nostro Amato Kimmy E Il Restyling Di Netflix

Altra aggiunta da non dimenticare, Unbreakable Kimmy Schmidt: Kimmy vs.
the Reverend
, ha portato il personaggio di Kimmy ad affrontare nuove sfide nel 2020.
In questo speciale, gli spettatori dovevano decidere le azioni di Kimmy mentre tentava di sventare i piani malvagi del Reverendo, creando un’interazione che ha saputo attrarre i fan anche dopo la conclusione della serie principale.

Queste rimozioni coincidono con il lancio di una nuova interfaccia utente, che ha già suscitato feedback misti da parte degli utenti.
Con il passaggio verso un design più moderno, la piattaforma sembra voler chiudere definitivamente il capitolo degli speciali interattivi.
Gli esperti si chiedono se ci sarà una possibilità di ripensare a questi contenuti in un formato diverso, e se tecnologie come quelle utilizzate in Bandersnatch possano o meno trovare una nuova vita in una forma più lineare.

È cruciale che gli appassionati di contenuti interattivi sappiano che esiste una comunità attiva, Netflix Interactive Archive, che lavora instancabilmente per preservare queste esperienze, mantenendo viva la memoria di ciò che una volta era possibile su Netflix.

Share
Commenti

Recent Posts

Wrebbit3D: Db-Line porta i puzzle delle più grandi licenze al pubblico!

Wrebbit3D: L'arte del puzzle 3D si unisce alla Pop Culture Wrebbit3D, con i suoi innovativi…

Tom Conrad, CEO di Sonos: “In arrivo prodotti entusiasmanti!”

Le prospettive future di Sonos secondo il CEO Tom Conrad Tom Conrad, CEO ad interim…

iGizmo.it arriva su Spotify: scopri i podcast dei nostri top contenuti!

Esplorando Nuove Frontiere con i Podcast di Nelson Srl La casa editrice Nelson Srl ha…

This website uses cookies.