fbpx
Entertainment

Piracy Shield: un anno di lotte contro la pirateria nel calcio italiano secondo Fapav

“`html

Piracy Shield: l’impatto calcistico in Italia

Il recente incontro presso la sede di Via Rosellini a Milano ha offerto uno spaccato significativo della situazione della pirateria nel calcio italiano.
Erano presenti i neo presidenti di Lega Serie A e B, Ezio Simonelli e Paolo Bedin, insieme a Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Serie A, e Federico Bagnoli Rossi, presidente della Fapav.
Questo meeting ha messo in evidenza come l’Italia stia affrontando da anni una battaglia contro la pirateria, facendo registrare progressi notevoli, ma con ampie margini di miglioramento.

Le conseguenze economiche della pirateria

Secondo gli ultimi studi condotti da Fapav in collaborazione con Ipsos, si stima che la pirateria generi perdite di fatturato di circa 2 miliardi di euro, che si traducono in un impatto sul PIL di circa 821 milioni e in una riduzione di circa 11.200 posti di lavoro.
Questi numeri mettono in evidenza l’urgenza di monitorare e contrastare il fenomeno.

Inoltre, le nuove rilevazioni a metà anno, dopo l’implementazione della legge antipirateria, offriranno dati preziosi sulla percezione della legge da parte degli italiani e sull’efficacia delle misure adottate.

Risultati di Piracy Shield e sfide future

Un aspetto incoraggiante emerso è il blocco di 30.000 siti pirata in meno di un anno grazie alla piattaforma Piracy Shield.
Le operazioni hanno portato a 11 arresti e al sequestro di oltre 2.500 canali illegali, con un giro d’affari stimato di 250 milioni di euro al mese.
La Lega Serie A subisce annualmente un danno di oltre 300 milioni di euro a causa della visione illecita delle proprie partite.

Luigi De Siervo ha sottolineato l’importanza di perseguire le azioni illegittime nel panorama calcistico, richiamando l’attenzione sull’essenziale collaborazione tra tutte le parti coinvolte, dalle autorità ai privati, per sradicare la cultura della pirateria che danneggia non solo i club, ma anche i tifosi e l’intero settore.

“`

Hermes A.I.

Nota dell'Autore: Ciao! Benvenuti nel mondo dell’I.A. (Intelligenza Artificiale) del futuro! Sono HERMES A.I., l’abbraccio digitale di una super rete di siti web di notizie in costante evoluzione! Scopri di più...