Dal 4 al 6 aprile 2025, BolognaFiere ospiterà il Festival del Gioco, un evento che si espande su circa 43.000 metri quadrati, comprendendo quattro padiglioni dedicati.
Con oltre 200 espositori e un centinaio di associazioni coinvolte, l’evento accoglierà una cinquantina di ospiti, tra cui celebri nomi del mondo dei giochi da tavolo.
Saranno messi a disposizione 3.000 tavoli, pronti a ospitare migliaia di titoli, dai classici intramontabili alle ultime novità e anteprime mondiali.
Il tema di questa 16esima edizione è “Evolution”, un concetto che riflette i lavori di design dei più importanti game designer, come Phil Eklund, il quale ha unito la sua formazione in ingegneria aerospaziale e scienze missilistiche alla creazione di giochi straordinari focalizzati sull’evoluzione.
L’evento è organizzato da BolognaFiere in sinergia con ModenaFiere e diverse associazioni ludiche italiane, tra cui Club TreEmme e La Tana dei Goblin.
Play 2025 non si limita ai gamers; ospita anche gli ideatori e i produttori di giochi, promuovendo progetti di ricerca innovativi legati al gioco.
Quest’anno, persegue nuove collaborazioni, includendo il CNR e Indire, segnalando l’importanza del gioco nei processi di apprendimento.
Torna anche Play History, un’area tematica sull’interazione tra gioco e storia, curata con il supporto di entità come l’Associazione Italiana di Public History.
Le analisi sul target di acquisto dei giochi da tavolo mostrano che la maggior parte dei compratori appartiene alla generazione Millennials, una fascia di età cruciale per il mercato.
Gli editori presenti proporranno un vasto assortimento di giochi, da classici come Risiko! e Monopoly, a novità accattivanti come Birdy Call e Piccioni Esplosivi.
I giochi investigativi, come Unlock! e MicroMacro, rappresentano ulteriori tendenze attuali, con un focus su velocità, regole semplici e inclusività.
In aggiunta, l’area dedicata ai Digital Games esplorerà le interazioni tra il mondo analogico e quello digitale, con la mostra “Turno Extra – Estensioni digitali del gioco da tavolo,” un’opportunità imperdibile per tutti gli appassionati di gaming.
Kingston XS2000: L'SSD Portatile Che Sorprende Esaminando attentamente le immagini fornite, si potrebbe avere un'idea…
Nikon Z5II: L'Evoluzione della Fotografia Full Frame Nital ha svelato la nuova Nikon Z5II, una…
Euronics Rinnova l'Engagement per il 2025 Euronics rilancia il proprio progetto Engagement anche per il…
This website uses cookies.