Il mondo di Pokémon Pocket GCC (Gioco di Carte Collezionabili) si arricchisce di novità entusiasmanti! A partire dal 29 gennaio 2025, i giocatori potranno finalmente utilizzare la tanto attesa funzione di scambio carte.
E non è tutto: il giorno successivo, il 30 gennaio, sarà lanciata l’espansione Scontro Spaziotemporale, promettendo tantissime sorprese per gli appassionati.
Con la nuova funzione di scambio, i giocatori di Pokémon Pocket GCC potranno facilmente scambiare carte digitali con amici, allargando così le loro collezioni.
Per effettuare gli scambi, saranno necessari due nuovi oggetti: le Clessidre scambio e i Gettoni scambio.
Questi oggetti consentiranno di scambiare carte con rarità da ♦ a ♦♦♦♦ e ★, compatibili solo con carte della stessa rarità.
Al lancio della funzione, sarà possibile scambiare alcune carte dalle espansioni Geni Supremi e L’Isola Misteriosa, con l’obiettivo di ampliare continuamente il catalogo di carte scambiabili nei futuri aggiornamenti.
Dopo l’introduzione della funzione di scambio, il 30 gennaio 2025, arriverà l’attesa espansione Scontro Spaziotemporale.
Questa espansione porterà i giocatori a esplorare la regione di Sinnoh, con una varietà di nuovi Pokémon e illustrazioni esclusive.
Le buste di espansione presenteranno il leggendario Dialga da una parte e Palkia dall’altra.
Inoltre, i giocatori potranno scoprire nuove carte, tra cui il famoso Lucario e i tre iconici partner di Sinnoh: Turtwig, Chimchar e Piplup.
Gli aspiranti collezionisti potranno ottenere queste nuove carte aprendo buste di espansione o partecipando alla pesca misteriosa.
Anche le copertine dei raccoglitori e gli sfondi delle bacheche saranno aggiornati con illustrazioni dei leggendari Dialga, Palkia e del misterioso Darkrai.
Preparati per un’avventura senza precedenti!
Crescita dell'eCommerce in Italia: prospettive 2025 Nel 2025, il valore degli acquisti online da parte…
Nuove Regole per la Verifica dell'Età Online L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha…
Debolezze nel Sequenziamento del DNA di Nuova Generazione: Un Campanello d'Allarme Un recente studio pubblicato…
This website uses cookies.