Categories: Entertainment

Pokémon Pocket: in arrivo il 30 aprile la nuova espansione “Guardiani Astrali”!

Nuova Espansione per Pokémon Pocket: Guardiani Astrali

Dal 30 aprile, il mondo di Pokémon Pocket si arricchisce con la nuova espansione intitolata Guardiani Astrali.
Questo aggiornamento è accompagnato da un evento bonus e diverse missioni speciali.
Inoltre, dal 1° maggio, i fan potranno approfittare di una gamma di accessori personalizzati per esporre le proprie carte preferite, inclusi una copertina e uno sfondo dedicati al Pokémon Rowlet.

Dettagli sull’Espansione Guardiani Astrali

La nuova espansione di Pokémon Pocket, Guardiani Astrali, presenta molti dei Pokémon amati dai fan, già visti nei titoli Pokémon Sole e Pokémon Luna.
Le nuove buste di espansione mettono in risalto i potenti Pokémon leggendari Solgaleo e Lunala.
I giocatori potranno arricchire le loro collezioni aprendo buste di espansione o tramite la pesca misteriosa, scoprendo nuovi Pokémon iconici come Rowlet, Litten e Popplio.

Oltre all’espansione, è stato anche annunciato un evento bonus con missioni speciali.
Dal 30 aprile (ore 6 UTC) fino al 13 maggio (ore 5:59 UTC), i partecipanti potranno affrontare battaglie contro CPU per guadagnare esclusive carte promozionali, tra cui Rayquaza-ex.
Inoltre, completando le missioni speciali – disponibili fino al 29 maggio (ore 5:59 UTC) – i giocatori potranno ricevere un’altra versione della carta di Rayquaza-ex, accessori unici e altre ricompense nascoste.

Share
Commenti

Recent Posts

MediaWorld lancia un nuovo “shop-in-shop” al Bennet di Romagnano Sesia!

```html Nuovo MediaWorld Xpress: Sinergia tra Tecnologia e Spesa Quotidiana Si consolida ulteriormente la fruttuosa…

Nintendo Switch 2: il tour imperdibile nelle gallerie dei centri commerciali italiani dal 20 al 27 luglio!

Nintendo Switch 2: Un Lanciamento Da Record La nuova Nintendo Switch 2 ha fatto un'incredibile…

Google sotto accusa: il legale della CGUE conferma la mega multa da 4,1 miliardi della Commissione Europea!

Google e la Sanzione da 4,1 Miliardi: Il Parere della Corte Europea Google si trova…

This website uses cookies.