Categories: Entertainment

Serie A ribatte al governo: no all’assegnazione diritti TV a un solo operatore!

Diritti TV per il Calcio: La Serie A si Oppone a Riforma Inaspettata

La Lega Serie A, sotto la guida del presidente Ezio Simonelli, esprime una forte opposizione alla bozza di riforma dei diritti TV che sarà presto presentata al consiglio dei ministri.
Questo disegno di legge prevede modifiche significative al sistema esistente, introducendo l’opzione di assegnare i diritti televisivi in esclusiva a un singolo operatore.
Una scelta che cancellerebbe il modello “no single buyer” stabilito dalla Legge Melandri, ponendo fine alla coesistenza attuale di servizi come DAZN e Sky.

La posizione della Serie A è chiara e netta.
La lega ha manifestato il suo stupore nel dover apprendere di questa riforma attraverso la stampa, sottolineando l’assenza di consultazioni preliminari.
La mancanza di dialogo preoccupa e sottolinea un deficit di attenzione verso le esigenze delle associazioni sportive associate.

Le Preoccupazioni della Serie A e i Rischi della Pirateria

Oltre alla questione della riforma, la Serie A mette in evidenza il rischio di un aumento della mutualità esterna, che sottrarrebbe risorse vitali allo sviluppo e alla sostenibilità della stessa Lega.
Questo è particolarmente grave, considerando che, attualmente, il 10% dei diritti audiovisivi è destinato a sostenere le categorie inferiori del calcio.

Infine, la lega avverte riguardo gli effetti dannosi della pirateria audiovisiva.
Con stime attorno ai 300 milioni di euro di perdite annuali, questo fenomeno rappresenta una minaccia concreta e diretta al valore del sistema sportivo nel suo complesso.
“La pirateria uccide il calcio”, dichiara la Lega, richiamando l’attenzione sulla necessità di proteggere l’integrità del sport.
Sembra evidente che senza azioni concrete non ci sarà futuro per il calcio in Italia.

Share
Commenti

Recent Posts

MediaWorld lancia un nuovo “shop-in-shop” al Bennet di Romagnano Sesia!

```html Nuovo MediaWorld Xpress: Sinergia tra Tecnologia e Spesa Quotidiana Si consolida ulteriormente la fruttuosa…

Nintendo Switch 2: il tour imperdibile nelle gallerie dei centri commerciali italiani dal 20 al 27 luglio!

Nintendo Switch 2: Un Lanciamento Da Record La nuova Nintendo Switch 2 ha fatto un'incredibile…

Google sotto accusa: il legale della CGUE conferma la mega multa da 4,1 miliardi della Commissione Europea!

Google e la Sanzione da 4,1 Miliardi: Il Parere della Corte Europea Google si trova…

This website uses cookies.