Quella appena trascorsa è stata una settimana memorabile per Sky e Rai, grazie alle straordinarie performance di Jannick Sinner e Jasmine Paolini.
Il grande tennis italiano ha dimostrato di avere un potere attrattivo che va oltre il tradizionale dominio del calcio.
In effetti, anche quando non si gioca il calcio, il tennis riesce a catturare l’attenzione del pubblico, come dimostrato dai recenti eventi sportivi trasmessi in chiaro, dalle semifinali di Champions League fino alla finale di Coppa Italia.
Durante gli Internazionali d’Italia del 2025, Jannick Sinner, insieme a Lorenzo Musetti, e Jasmine Paolini, che in doppio ha gareggiato con Sara Errani, hanno conquistato il pubblico.
Rai e Sky, con il supporto del canale Supertennis, hanno trasmesso le semifinali e le finali, portando a casa un numero impressionante di telespettatori.
Inoltre, la tre giorni di eventi è stata ulteriormente rafforzata dalla risonanza delle recenti vittorie italiane in Coppa Davis e dalle finali ATP di Torino.
Il giovedì 15 maggio ha segnato l’inizio di questo fenomeno, con Rai 1 che ha segnalato un pubblico di quasi 12,5 milioni di telespettatori per le gare di Sinner e il successo di Paolini.
La finale del campione altoatesino, purtroppo persa contro Alcaraz, ha comunque ottenuto 4,885 milioni di spettatori sulla rete ammiraglia di Stato.
Con l’aggiunta di 1,1 milioni su Sky, il totale ha sfiorato quasi 6 milioni, dimostrando che il tennis italiano non è solo un fenomeno di nicchia ma un autentico evento di massa, avvicinandosi ai numeri di finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna, che ha registrato 5,711 milioni di spettatori.
Intel Svela Nuove GPU e Acceleratori AI a Computex 2025 Durante il Computex 2025, Intel…
Serie A: Un Domenica di Passione e Difficoltà per DAZN La giornata 37 di Serie…
Panasonic: Innovazione e Qualità nei Nuovi TV OLED e LED 4K Il marchio giapponese Panasonic…
This website uses cookies.