Categories: Facebook

Facebook e Instagram sotto inchiesta dell’UE per presunta violazione del Digital Services Act

Indagine Ue su Facebook e Instagram per presunte violazioni del Digital Services Act

La Commissione Europea ha avviato un procedimento formale nei confronti di Facebook e Instagram, entrambi di proprietà di Meta, per possibili violazioni del Digital Services Act.
Ursula von der Leyen ha sottolineato l’importanza di proteggere i cittadini europei dalla disinformazione e dalla manipolazione, affermando che le grandi piattaforme digitali devono rispettare gli obblighi stabiliti dalla legge.

Accuse e Sospetti dell’Ue nei Confronti di Facebook e Instagram

Le presunte violazioni riguardano politiche pubblicitarie ingannevoli, gestione dei contenuti politici e mancanza di strumenti di dibattito civico e monitoraggio elettorale in tempo reale.
La Commissione sospetta che Meta non rispetti gli obblighi di contrasto alla disinformazione e di trasparenza, compromettendo il dibattito civico e i processi elettorali.

Settori di Indagine della Commissione Ue

La Commissione si concentrerà sulla pubblicità ingannevole e la disinformazione, la visibilità dei contenuti politici e l’indisponibilità di strumenti efficaci per il dibattito civico e il monitoraggio elettorale.
L’avvio del procedimento si basa su analisi preliminari e richieste di informazioni a Meta, con l’obiettivo di verificare conformità alle normative vigenti.

La Commissione si riserva il diritto di adottare ulteriori misure in caso di inadempienza da parte di Meta, con focus sull’efficacia dei meccanismi di segnalazione dei contenuti illegali e sulla gestione dei reclami.
L’avvio del procedimento non preclude indagini future su altre violazioni potenziali della legge sui servizi digitali.

L’avvio del procedimento formale implica l’attivazione di ulteriori fasi investigative e potenziali misure correttive, con l’obiettivo di garantire il rispetto delle normative da parte di Facebook e Instagram, rafforzando la tutela dei diritti fondamentali e la trasparenza nelle attività online.

Share
Commenti

Recent Posts

Nvidia: 15 miliardi di dollari di perdite a causa delle restrizioni sui chip IA verso la Cina

Nvidia e le Restrizioni ai Chip: Un Danno da 15 Milioni di Dollari Durante il…

“PDF: Il Formato Universale che Funziona su Qualsiasi Dispositivo!”

Il PDF: Un Formato Universale Sempre Attuale Oggi i file PDF sono onnipresenti: li incontriamo…

AgCom lancia nuove norme per combattere spoofing e telemarketing aggressivo: ecco cosa cambia!

Nuove Regole di AgCom: Lotta al Telemarketing Ingannevole e Chiamate Illusorie Il 30 aprile scorso,…

This website uses cookies.