Categories: Facebook

La multa dell’UE a Meta: Facebook Marketplace in posizione dominante

Facebook sotto indagine per abuso di posizione dominante da parte dell’Unione Europea

Facebook, ora Meta, si trova ad affrontare la sua prima multa dall’Unione Europea a causa delle accuse di abuso di posizione dominante nel settore degli annunci economici.
Secondo quanto riportato da fonti interne, i regolatori europei potrebbero imporre a Facebook di creare una versione separata di Facebook Marketplace, consentendo agli utenti di accedervi senza passare attraverso il social network.

La minaccia di multe e le azioni correttive richieste

Le autorità antitrust dell’UE stanno valutando l’applicazione del Digital Markets Act per impedire a Facebook di utilizzare i dati provenienti da piattaforme pubblicitarie concorrenti per fini competitivi.
Si teme che Meta possa ricevere una multa fino al 10% del suo fatturato annuale, sebbene sia raro che le sanzioni raggiungano tale entità.

Nel dicembre 2022, l’UE ha emesso un avvertimento formale a Meta, accusandola di pratiche commerciali sleali che le avrebbero permesso di sfruttare i dati di servizi concorrenti per favorire Facebook Marketplace.
Queste azioni sono state oggetto di attenzione anche da parte di altre autorità di regolamentazione, come la Competition and Markets Authority del Regno Unito, che in passato ha richiesto modifiche e concessioni all’azienda.

La decisione finale dell’Unione Europea è attesa entro i prossimi mesi, e potrebbe portare a significative conseguenze per il gigante dei social media e dei marketplace online.

Share
Commenti

Recent Posts

“Microsoft: 50 anni di innovazione e l’espansione del suo Copilot AI!”

I 50 anni di Microsoft e le novità di Copilot In occasione dei cinquant'anni dalla…

I dazi di Trump: perché l’iPhone potrebbe schizzare a 2.300 dollari? Facciamo il punto!

Dazi e iPhone: L'impatto delle tariffe volute da Trump Il crescente dibattito sui dazi imposti…

I dazi di Trump affossano l’accordo su TikTok: il futuro della piattaforma a rischio

Il futuro di TikTok: tra guerre commerciali e proposte di acquisizione La piattaforma TikTok sembrava…

This website uses cookies.