Meta in tribunale: la battaglia per non perdere Instagram e WhatsApp!
Meta Accusata di Monopolio nel Mercato dei Social Network
Meta, l’azienda fondata da Mark Zuckerberg, si trova a dover affrontare una sfida legale cruciale.
La Federal Trade Commission (FTC) degli Stati Uniti sta ponendo interrogativi attorno al monopolio illegittimo della compagnia nel mercato dei “servizi di social network personali”.
Questo processo, che si svolgerà nei prossimi due mesi, esplorerà le acquisizioni significative di Meta, come quella di Instagram nel 2012 e di WhatsApp nel 2014.
Le autorità sostengono che tali operazioni abbiano annullato la concorrenza potenziale, consolidando ulteriormente il dominio di Meta nel settore.
D’altra parte, Meta si difenderà affermando di aver ampliato queste piattaforme, rendendole essenziali per miliardi di utenti, venendo anche affrontata dalla rivalità commerciale.
Attese e Implicazioni Legali
Il processo, atteso da tempo, deriva da controversie legali iniziate sotto l’amministrazione Trump e modificate sotto quella di Biden.
I funzionari cercano provvedimenti severi, incluso lo scioglimento delle fusioni di Meta.
Potrebbe rappresentare il terzo tentativo significativo per smantellare le Big Tech negli Stati Uniti, dopo la causa vinta contro Google e un’altra in fase di attesa.
Il contesto di questo caso è complesso.
Il dibattito sulle leggi antitrust, in particolare per i mercati digitali, sta vivendo una significativa revisione.
Il clima politico attuale è caratterizzato da un approccio bipartitico, volto a rinnovare la regolamentazione delle piattaforme digitali.
Tuttavia, l’atteggiamento della nuova FTC, sotto la guida del nominato da Trump, resta incerto, poiché il suo focus include anche moderazione di contenuti contrapposti.