Nel quarto trimestre del 2024, Meta, il colosso dei social network, ha registrato risultati decisamente superiori alle attese degli analisti.
L’azienda, conosciuta principalmente per i suoi social Facebook e Instagram, ha riportato un utile netto che ha raggiunto la strabiliante cifra di 20,84 miliardi di dollari.
Il fatturato, invece, ha toccato i 48,39 miliardi di dollari, sorprendendo gli investitori e confermando la solidità dell’ecosistema creato da Mark Zuckerberg.
Nonostante il successo del quarto trimestre, le prospettive per il primo trimestre del 2025 suscitano qualche preoccupazione tra gli esperti.
Meta ha condiviso stime che prevedono un fatturato compreso tra i 39,5 miliardi e i 41,8 miliardi di dollari.
La stima media degli analisti, pari a 41,72 miliardi, indica che la crescita potrebbe essere in fase di rallentamento.
Le difficoltà nel prevedere un incremento significativo delle entrate pubblicitarie sulle sue piattaforme social rappresentano una sfida chiave.
Inoltre, le piattaforme di Meta sono sotto il costante scrutinio delle autorità antitrust, un fattore che influisce sulla strategia di espansione dell’azienda.
Meta punta a investire fortemente nello sviluppo dell’intelligenza artificiale, del metaverso e di innovazioni come occhiali intelligenti e sistemi di realtà aumentata, con una spesa prevista di 65 miliardi di dollari per il 2025, destinata a espandere la propria infrastruttura in questo fondamentale settore.
Crescita dell'eCommerce in Italia: prospettive 2025 Nel 2025, il valore degli acquisti online da parte…
Nuove Regole per la Verifica dell'Età Online L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha…
Debolezze nel Sequenziamento del DNA di Nuova Generazione: Un Campanello d'Allarme Un recente studio pubblicato…
This website uses cookies.