Categories: Facebook

TikTok pronta a lottare contro le fake news: le nuove “Credenziali di contenuto”

TikTok Introduce le “Credenziali di Contenuto” per Identificare Immagini e Video Generati da IA

Il social cinese TikTok ha annunciato l’introduzione di una nuova tecnologia volta a etichettare immagini e video generati dall’Intelligenza Artificiale sulla sua piattaforma.
Le “Credenziali di Contenuto” sono una filigrana digitale sviluppata in collaborazione con Adobe, aperta anche ad altre aziende e già adottata da OpenAI, noto per la creazione di ChatGPT.

L’Impegno di TikTok Contro le Fake News

In risposta alle crescenti preoccupazioni legate alla diffusione di contenuti generati da AI, potenzialmente veicoli di disinformazione e fake news, TikTok si impegna a contrastare questa tendenza.
Inoltre, il social cinese fa parte di un gruppo di 20 aziende tech che hanno sottoscritto un accordo per combattere questo fenomeno, in previsione anche delle prossime tornate elettorali.

Anche piattaforme come YouTube, di proprietà di Alphabet, e Meta, società dietro a Instagram e Facebook, hanno dichiarato l’intenzione di adottare le “Credenziali di Contenuto” per garantire maggiore trasparenza e autenticità.

Per implementare con successo questo sistema, sia il creatore dei contenuti generati da AI che la piattaforma devono accettare e adottare lo standard del settore.
Ad esempio, se un’immagine viene generata con lo strumento Dall-E di OpenAI, ChatGPT apporrà una filigrana che verrà mantenuta anche se l’immagine viene condivisa su TikTok, identificandola come generata da Intelligenza Artificiale.

Share
Commenti

Recent Posts

MediaWorld lancia un nuovo “shop-in-shop” al Bennet di Romagnano Sesia!

```html Nuovo MediaWorld Xpress: Sinergia tra Tecnologia e Spesa Quotidiana Si consolida ulteriormente la fruttuosa…

Nintendo Switch 2: il tour imperdibile nelle gallerie dei centri commerciali italiani dal 20 al 27 luglio!

Nintendo Switch 2: Un Lanciamento Da Record La nuova Nintendo Switch 2 ha fatto un'incredibile…

Google sotto accusa: il legale della CGUE conferma la mega multa da 4,1 miliardi della Commissione Europea!

Google e la Sanzione da 4,1 Miliardi: Il Parere della Corte Europea Google si trova…

This website uses cookies.