Il futuro del settore videoludico potrebbe dipendere da un titolo molto atteso: GTA VI.
Take-Two Interactive, il publisher del famoso franchise, ha recentemente aggiornato i dati finanziari per il terzo trimestre e per i nove mesi terminati il 31 dicembre 2024.
Durante il periodo che va da ottobre a dicembre, l’azienda ha registrato un fatturato di 1,243 miliardi di dollari, mostrando un incremento rispetto all’anno precedente.
Le entrate per i primi nove mesi dell’anno fiscale 2024 sono arrivate a 3,693 miliardi di dollari, in crescita rispetto ai 3,432 miliardi dello stesso periodo del 2023.
Tuttavia, le previsioni per il quarto trimestre, che si concluderà il 31 marzo, indicano un leggero calo nelle prenotazioni, anche per titoli popolari su dispositivi mobili come Empires & Puzzles.
Ciò è in parte dovuto a un cambiamento nel comportamento dei consumatori, che stanno spendendo meno in acquisti in-game.
Nonostante questi segnali, l’azienda prevede di chiudere l’intero anno con un fatturato compreso tra 5,57 e 5,67 miliardi di dollari, contro stime più conservative di 5,62 miliardi.
A dare nuova energia all’ottimismo di Take-Two è la conferma del lancio di GTA VI, atteso per l’autunno prossimo.
Questo capitolo della saga creata da Rockstar rappresenta uno dei maggiori eventi del settore e potrebbe giocare un ruolo cruciale nel risollevare le vendite nel mercato videoludico.
La notizia ha avuto immediato impatto sul mercato azionario, facendo salire del 6% il valore delle azioni di Take-Two nell’after hours di Wall Street.
Il CEO Strauss Zelnick ha dichiarato: “Abbiamo ottenuto solidi risultati durante la stagione delle vacanze.
Il futuro si prospetta luminoso, con l’imminente lancio di giochi attesi come Sid Meier’s Civilization VII, Mafia: The Old Country e Borderlands 4.
Prevediamo un incremento nelle prenotazioni nette negli anni fiscali 2026 e 2027, trainato dall’uscita di GTA VI.”
```html Attenzione alle Truffe su WhatsApp: Ecco Come Difendersi Se hai mai alzato la mano…
```html Apple Intelligence: La Nuova Frontiera dell'IA di Cupertino In Italia, l'attesa per il debutto…
Google nel mirino dell'Antitrust Ue Secondo le esclusive rivelazioni dell'agenzia Reuters, Google è destinata ad…
This website uses cookies.