In un’azione che promette di rinfocolare la competizione tra i giganti della tecnologia, Google ha recentemente presentato un reclamo formale alla Commissione Europea, accusando Microsoft di violazioni anticoncorrenziali.
Questa iniziativa segue un’attività simile condotta dalla Federal Trade Commission (FTC) negli Stati Uniti durante l’estate, segnalando una crescente attenzione verso le pratiche di mercato di Microsoft.
Google ha messo nel mirino Azure, la piattaforma cloud di Microsoft, sostenendo che l’azienda di Redmond stia usando il suo sistema operativo dominante, Windows Server, per ostacolare la concorrenza.
Secondo le dichiarazioni di Amit Zavery, vicepresidente di Google Cloud, i clienti che desiderano continuare ad utilizzare Windows Server su piattaforme di cloud concorrenti si trovano a pagare un surreale ricarico del 400%, mentre nessun costo aggiuntivo è previsto per coloro che scelgono Azure.
Inoltre, ciò comporta anche un ritardo nell’accesso agli aggiornamenti di sicurezza per gli utenti che operano su sistemi non Microsoft.
In aggiunta, Google ha richiamato l’attenzione su un rapporto del 2023 realizzato dall’organizzazione CISPE, il quale ha rivelato che aziende e enti pubblici europei spendono annualmente fino a 1 miliardo di euro (circa 1,12 miliardi di dollari) per sanzioni legate alle licenze Microsoft.
Questo dato pone una luce inquietante sulle pratiche di licenza del colosso statunitense.
Nonostante ciò, Microsoft è riuscita a chiudere un accordo di 20 milioni di euro con CISPE per risolvere contestazioni simili, evitando una potenziale indagine da parte dell’Unione Europea.
Tuttavia, tale accordo ha suscitato polemiche in quanto non comprendeva rassicurazioni per concorrenti come Google Cloud Platform e Amazon Web Services, che si sono dichiarati delusi dall’esito.
Microsoft ha risposto affermando di aver risolto alcune questioni sollevate dai fornitori di servizi cloud europei, ma concludendo che Google sembrerebbe intenzionata a continuare a portare avanti il contenzioso.
La Nuova Espansione di HeroQuest: Un'Avventura Epica in Arrivo Finalmente è giunto il momento atteso…
Survival Kids: Un Nuovo Inizio su Nintendo Switch 2 Il 5 giugno segnerà un momento…
Meta Presenta Llama 4: Un Salto Avanti nell'Intelligenza Artificiale Meta ha ufficialmente lanciato la nuova…
This website uses cookies.