Raccolta RAEE: +1,5% nel primo trimestre 2025 secondo il Centro di Coordinamento!
Raccolta RAEE in Crescita: Un Segnale Positivo per il 2025
Il primo trimestre del 2025 segna un inizio promettente per la raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE).
Secondo i dati del Centro di Coordinamento (Cdc), è stato registrato un incremento dell’1,5% rispetto allo stesso periodo del 2024, con un totale di ben 85.715 tonnellate di RAEE avviate a corretto riciclo.
Questo risultato incoraggiante fa ben sperare per un andamento crescente durante l’intero anno.
Aree di Crescita e Sfide da Affrontare
Uno dei settori che ha mostrato crescita più significativa è R1 – Apparecchi per lo scambio di temperatura con fluidi, con un aumento del 5,1% e 1.125 tonnellate in più rispetto allo scorso anno, optando per un totale di 23.177 tonnellate raccolte.
A seguire, R4 – IT, elettronica di consumo e Ped, con un incremento del 3,1% (+632 tonnellate), raggiungendo così 20.651 tonnellate, e R2 – Altri grandi bianchi, che ha visto un aumento del 2,3% (+712 tonnellate) per un totale di 31.981 tonnellate.
Diversamente, R5 – Sorgenti luminose ha registrato una lieve flessione dell’1,7%.
Invece, il settore R3 – TV e monitor continua a soffrire, con un calo dell’11,2% (632 tonnellate in meno), attestandosi a 9.411 tonnellate.
Oltre ai dati numerici, è importante evidenziare il recente cambiamento normativo che ha reso obbligatoria l’iscrizione al Centro di Coordinamento per tutti i punti vendita di AEE presenti sul territorio.
In pochi mesi, il numero di negozi registrati è balzato da 3.953 a 9.880, confermando un trend in continua ascesa.
La distribuzione dei punti vendita è estremamente variegata: dalla Lombardia, con 1.814 store, ai 20 locali in Valle d’Aosta.
A livello nazionale, si registrano in media 17 punti vendita ogni 100.000 abitanti, con Molise che tocca il picco di 29, mentre la Campania si ferma a 7.
La crescente rete di punti vendita iscritti al Cdc rappresenta una chance importante per migliorare la raccolta dei RAEE, poiché offre ai cittadini maggiore accessibilità e facilità nel conferimento dei rifiuti elettronici.
È fondamentale continuare a sviluppare questa rete per facilitare un corretto smaltimento e favorire una maggiore consapevolezza ecologica nel nostro paese.