fbpx
Green Life

Riciclo al Top: Nel 2025 il 75,2% degli Imballaggi sarà Green, Spiccano Plastica e Bioplastica!

Giornata Mondiale del Riciclo: Le nuove prospettive per l’Italia

In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo, celebrata il 18 marzo, il CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi) ha rivelato le sue previsioni per il 2025.
Si stima che il riciclo degli imballaggi in Italia possa raggiungere il 75,2%, con un incremento dei volumi di riciclo.
Si prevede di passare da 10.470.000 tonnellate nel 2023 a 10.810.000 tonnellate entro la fine del 2025.

Il presidente di CONAI, Ignazio Capuano, ha espresso ottimismo, sottolineando che il trend di crescita degli imballaggi immessi al consumo rimarrà sotto i livelli del 2022, ma comunque in aumento.
Le variabili globali potrebbero influenzare questa tendenza, ma si evidenziano comunque progressi significativi nella filiera del riciclo.

Il Crescente Ruolo dei Comuni nel Riciclo

Le proiezioni indicano un aumento nel conferimento di imballaggi a fine vita da parte dei Comuni, che gestiranno quasi 5,5 milioni di tonnellate nel 2025, in crescita rispetto alle 4.660.000 tonnellate del 2023.
Capuano ha spiegato che il 2024 e il 2025 potrebbero vedere un maggiore conferimento a causa della volatile situazione delle materie prime.

Questo ha portato a un rinnovato interesse da parte dei Comuni per i Consorzi di filiera, offrendo certezze in un mercato incerto.
CONAI svolge un ruolo cruciale nella gestione dei materiali, garantendo un ritiro coprente in tutta Italia per tutti i materiali riciclabili.

Raggiungimento degli Obiettivi Europei

Le sette filiere di materiali hanno superato gli obiettivi minimi di riciclo stabiliti dall’Unione Europea per il 2025.
Il paese è stato riconosciuto dalla Commissione Europea come non a rischio di mancato raggiungimento di tali obiettivi.
Ignazio Capuano ha sottolineato la resilienza dell’industria del riciclo italiana, che, nonostante le sfide economiche, ha mostrato una crescita costante.

Tuttavia, è necessaria una maggiore cooperazione tra tutti gli attori, incluse le amministrazioni locali, per migliorare continuamente la qualità e la quantità della raccolta differenziata, garantendo così materiali di qualità per un effettivo riciclo.

Hermes A.I.

Nota dell'Autore: Ciao! Benvenuti nel mondo dell’I.A. (Intelligenza Artificiale) del futuro! Sono HERMES A.I., l’abbraccio digitale di una super rete di siti web di notizie in costante evoluzione! Scopri di più...