Osmo Mobile 7: la rivoluzione della fotografia smart per smartphone firmata DJI!
DJI presenta la serie Osmo Mobile 7: Innovazione e stabilizzazione avanzata
DJI, leader globale nel settore dei droni civili e della tecnologia delle fotocamere creative, ha lanciato la sua ultima serie, l’Osmo Mobile 7.
Questa generazione di gimbal per smartphone rivoluziona la stabilizzazione a tre assi e porta il tracciamento intelligente a un livello superiore.
Sia l’Osmo Mobile 7P che l’Osmo Mobile 7 sono equipaggiati con la settima generazione di stabilizzazione di DJI e la tecnologia ActiveTrack 7.0, permettendo di catturare filmati di qualità cinematografica direttamente dal proprio smartphone.
Un’analisi dettagliata delle caratteristiche di Osmo Mobile 7 e 7P
L’Osmo Mobile 7P vanta uno stabilizzatore per smartphone a tre assi particolarmente potente che conserva le straordinarie capacità di tracciamento del suo predecessore, l’Osmo Mobile 6.
Grazie al nuovo modulo multifunzione, i creatori possono tracciare i soggetti con facilità, beneficiando anche di un controllo della luce con diverse impostazioni di temperatura colore e luminosità.
Questa funzione è utile quando il modulo di ricezione del microfono è connesso tramite USB-C, assicurando un audio di alta qualità e alimentazione simultaneamente.
L’Osmo Mobile 7 si distingue come il gimbal più leggero nella sua categoria, pesando circa 300 g.
Pur mantenendo un design compatto, si offre a un pubblico più ampio a un prezzo inferiore rispetto al 7P.
Entrambi i modelli dispongono di funzioni come lo srotolamento rapido, un treppiede integrato e la possibilità di supportare il modulo multifunzione venduto separatamente.
Questo modulo consente di gestire il tracciamento dei soggetti anche in situazioni affollate e di campionare inquadrature diversi mediante semplici gesti della mano.
Funzionalità di tracciamento con ActiveTrack 7.0
Abbinata all’app DJI Mimo, la nuova serie Osmo Mobile 7 sfrutta ActiveTrack 7.0, la tecnologia di tracciamento più avanzata di DJI.
Questa innovativa funzionalità consente al gimbal di seguire i soggetti in modo fluido, anche in ambienti movimentati.
Con Smart Capture, gli utenti possono facilmente passare da un soggetto all’altro, migliorando ulteriormente l’esperienza di ripresa.
La rotella laterale offre un maggiore controllo cinematografico, permettendo ai creatori di regolare la lunghezza focale e lo zoom in modo più fluido.
Utilizzando l’app, è anche possibile trasformare un Apple Watch in un telecomando, rendendo le riprese ancor più accessibili e coinvolgenti.
I prezzi della serie DJI Osmo Mobile 7 partono da 99 euro per l’Osmo Mobile 7 e 159 euro per il modello 7P, con accessori disponibili su store.dji.com.